Visita alla casa della famiglia imperiale giapponese
Nascosti dietro fossati e spessi muri di pietra, la residenza e gli uffici dell'Imperatore del Giappone occupano una posizione invidiabile nel centro di Tokyo.
In breve
Il Palazzo imperiale venne spostato a Tokyo nel 1868
Tour del palazzo vengono offerti tutti i giorni alle 10 e alle 13.30 e durano circa un'ora
Come arrivare
Il palazzo si trova nel centro di Tokyo ed è raggiungibile facilmente dalla stazione di Nijubashimae o da quella di Otemachi.
I visitatori che vogliono vedere l'entrata del palazzo devono dirigersi verso la porta Sakashita-mon, a 15 minuti a piedi dalla stazione di Nijubashimae o Otemachi. Puoi anche raggiungerlo a piedi in 20 minuti dall'uscita Marunouchi della stazione di Tokyo.
Se hai in programma di prendere parte al tour del Palazzo imperiale, riunisciti con la tua guida alla porta Kikyomon, a 10 minuti a piedi dalle stazioni di Nijubashimae o Otemachi.

Il centro della nuova capitale
Per circa 1.000 anni Kyoto fu la capitale del Giappone, ma nel 1868, dopo la restaurazione Meiji, sia la capitale sia il Palazzo imperiale vennero spostati a Tokyo. Da allora, questa è la residenza dell'Imperatore e della sua famiglia.
Guardare oltre le porte
La parte più interna del palazzo di solito non è aperta al pubblico, tranne che per tour guidati e festività speciali. Per una sbirciata veloce, recati ai giardini esterni , dove vedrai il doppio ponte Nijubashi, che conduce alla sontuosa entrata del palazzo interno.
Tour organizzato
Ci sono due tour al giorno tranne di domenica, lunedì e nei giorni festivi. Le prenotazioni, consigliate, possono essere effettuate sul sito dell'Imperial Household Agency (da notare: le visite e le prenotazioni anticipate sono state temporaneamente sospese per evitare la diffusione del COVID19. Si prega di consultare il sito ufficiale per maggiori informazioni). Nonostante i tour siano di solito solo in giapponese, sono disponibili delle app in sei lingue. I punti salienti del tour includono la possibilità di vedere il Kyuden, o palazzo principale, e la torre di guardia Fujimi-yagura.
Programmare la visita durante il saluto di Capodanno della famiglia imperiale
Se stai organizzando un viaggio a Tokyo in inverno, fai in modo di essere al palazzo il 2 gennaio per il saluto di Capodanno. In tale occasione speciale, le porte del palazzo vengono aperti ai visitatori che possono entrare e ammirare il palazzo interno e vedere la famiglia imperiale che saluta i suoi sudditi.