Un eremo in un tempio modesto con un giardino riccamente ornato
Tempio minore di Daigoji nel sud-est di Kyoto, il Tempio di Sanboin ospita un giardino progettato da Toyotomi Hideyoshi.
Come arrivare
Dalla stazione di Kyoto, prendi la linea JR Biwako della linea Kosei fino alla stazione di Yamashina e cambia sulla linea della metropolitana Tozai. Scendi alla stazione di Daigo e cammina per circa 13 minuti. Puoi anche prendere un autobus dalle stazioni di Kyoto o Yamashina a Daigoji o Daigoji-mae.
In breve
Le rocce Fujito Ishi del giardino del tempio sono così famose che sono state oggetto di un'opera teatrale classica
Il tempio fu originariamente costruito nel 1115
Il giardino è stato progettato per essere ammirato dalle stanze degli edifici del tempio
Un tempio pittoresco con una lunga storia
Il tempio fu fondato nel 1115 ed è stato poi distrutto durante la guerra di Onin nel XV secolo. Tuttavia, fu ricostruito alla fine del XVI secolo sotto la guida del signore della guerra Toyotomi Hideyoshi. La sala Omote-Shoin è classificata tesoro nazionale, il suo interno e l'interno della sala Chokushi-no-ma sono decorati con opere dipinte da artisti delle scuole Hasegawa e Kano.
Le famose pietre del giardino
Il giardino conta circa 800 pietre, provenienti da feudatari di tutto il paese. Tra questi, i Fujito Ishi provengono dalla residenza privata di Hideyoshi, Jurakudai. Sono famosi per essere appartenuti ad alcuni dei personaggi più potenti della storia giapponese. Un'opera teatrale è dedicata a loro.


Costruito per offrire una vista spettacolare
Il giardino è grande circa 5.000 metri quadrati. Fu progettato pensando alla vista dal tempio di Sanboin, con lo stagno al centro del giardino, secondo le istruzioni di Hideyoshi. Dalla sala principale del tempio, è possibile vedere una cascata, un'isola e diversi ponti che attraversano lo stagno.
Il giardino di Sanboin comprende anche un giardino Karesansui, un tipico giardino roccioso giapponese progettato con l'intenzione di imitare aspetti della natura, come le colline ondulate e l'acqua. C'è anche un giardino composto solo da muschio e sabbia bianca.