KANAGAWA Kamakura Una meta culturale sul mare alle porte della capitale
©Kamakura City Tourist Association
Una meta culturale sul mare alle porte della capitale
In direzione sud, a meno di un'ora da Tokyo, si trova Kamakura, un tempo capitale politica del Giappone, famosa per i suoi templi e la sua tradizione letteraria, oltre alle spiagge e ai sentieri escursionistici.
Da non perdere
- Il Grande Buddha di Kamakura
- Alcuni dei più antichi e spettacolari templi Zen del Giappone
- Il Museo d'arte moderna
- Fare shopping a Komachi-dori, la via che conduce alla stazione di Kamakura
- Enoshima e le spiagge di Kamakura
©Kamakura City Tourist Association


Come arrivare
La stazione di Kamakura si trova a 55 minuti dalla stazione di Tokyo sulla linea JR Yokosuka. Dalla stazione di Kamakura, gran parte delle attrazioni è raggiungibile a piedi. Per raggiungere quelle più distanti è attivo un servizio di treni e monorotaia.
Il Grande Buddha di Kamakura
Il simbolo di Kamakura è la statua bronzea di Amida Buddha , alta 11 metri e risalente al XIII secolo, conservata nel Tempio di Kotoku-in. La statua era originariamente custodita in un'enorme sala in legno, ma il tempio è andato distrutto diverse volte a seguito di inondazioni e terremoti. Oggi è il sito più famoso di Kamakura, nonché la seconda statua del Buddha seduto più grande del Giappone.
©Kamakura City Tourist Association
Santuario Tsurugaoka Hachimangu
Tsurugaoka Hachimangu è il cuore di Kamakura e il luogo attorno al quale si è sviluppata la città. Fondato nel 1180 da Minamoto no Yoritomo, il padre dello shogunato di Kamakura e della città, è una meta da non perdere.
C'è sempre qualche evento che anima il santuario: un festival, un matrimonio o una mostra. Il santuario è famoso per i festival di tiro con l'arco a cavallo in primavera e autunno. Il santuario ospita numerosi tesori naturali tra cui bellissimi laghetti e giardini, oltre alle immancabili bancarelle di dolciumi che orlano la via d'accesso principale al santuario. Dalla stazione di Kamakura, è raggiungibile con una breve passeggiata su per un sentiero fiancheggiato da splendidi alberi e torii.

Kamakura è piena di templi e santuari. Hasedera , vicino al mare e nei pressi del Grande Buddha , è quello più antico e presenta un magnifico giardino. Non perdere l'Arai Benten , dove le persone lavano il denaro e pregano per riceverne dell'altro.
A Kita Kamakura si trovano Engakuji , Jochiji e Kenchoji , tutti importanti per lo sviluppo del buddismo Zen, soprattutto tra i samurai. Mete ideali per fare una bella passeggiata.

Meigetsuin , Anyoin e Ankokuronji sono particolarmente famosi per i loro fiori, mentre Tokeiji ha svolto un ruolo particolare nella storia delle donne giapponesi in quanto era uno degli unici due templi in cui le donne potevano sfuggire ai loro mariti e ottenere il divorzio. Hokukuji è famoso per i suoi bambù e se desideri meditare un po', concediti una tazza di tè verde da sorseggiare nella foresta di bambù.
Museo d'arte moderna di Kamakura e Hayama
Suddiviso su due sedi, è stato il primo museo d'arte moderna del Giappone ed è ancora oggi uno dei migliori. La collezione permanente e l'edificio che ospita le mostre a Kamakura si trovano vicino al Santuario Tsurugaoka Hachimangu , mentre lo spazio espositivo di Hayama si raggiunge facilmente in autobus in direzione sud. Qui vengono organizzate quattro-cinque mostre all'anno e quindi vale sempre la pena verificare sul sito web del museo gli eventi in programma.
Il Festival di Kamakura e il Festival di Tsurugaoka Hachimangu Reitaisai
Entrambi i festival si svolgono al Santuario Tsurugaoka Hachimangu. Il Festival di Kamakura si tiene in aprile e, per un'intera settimana, si svolgono spettacoli di danza e performance tradizionali. Il Reitaisai , a settembre, è una rievocazione dell'arte dei samurai del tiro con l'arco a cavallo. In queste occasioni, la città si anima parecchio perché si tratta di eventi da non perdere.
Komachi-dori
Parallelo al sentiero che conduce a Tsurugaoka Hachimangu , si estende il quartiere pedonale dello shopping in cui sorgono numerosi ristoranti tradizionali, caffè alla moda, negozi di dolciumi, di souvenir e di tutto ciò che è trendy, dalle boutique stravaganti ai negozi che vendono kimono esclusivi.

Enoshima e la spiaggia di Shonan
Collegata alla terraferma da un ponte, Enoshima è stata per secoli la meta preferita degli abitanti di Tokyo per un'escursione di un giorno. Dal faro di Enoshima, puoi ammirare un panorama a 360° fino al Monte Fuji. Sull'isola sorgono diversi santuari dedicati a Hadaka-Benten, la dea nuda, venerata da coloro che lavorano nel mondo dello spettacolo per avere successo.


La costa di Kamakura vanta alcune bellissime spiagge di sabbia nera, tra cui Yuigahama, Zaimokuza e Kashigoe. In estate, queste spiagge sono affollate dagli amanti di mare, sole, surf e specialità a base di pesce fresco. Durante i mesi estivi, sulla spiaggia ci sono diversi ristoranti e caffè.
Per il suo stile di vita, questa zona è spesso paragonata alle spiagge della California meridionale, in particolare a seguito della nascita e dello sviluppo della comunità di surfisti durante gli anni '50, '60 e '70, oltre che per la musica di successo.


La zona di Kamakura è facilmente visitabile in giornata, anche se consigliamo di soggiornare una notte qui per esplorare tutto con più calma.
* Le informazioni presenti in questa pagina possono essere soggette a modifiche a causa dell’emergenza COVID-19.