HOME Back

Use the

Planning a Trip to Japan?

Share your travel photos with us by hashtagging your images with #visitjapanjp

Miyazaki-shi surf spot Miyazaki-shi surf spot

MIYAZAKI Sport acquatici a Miyazaki Un'avventura surfistica al sud tra onde calde e sgombre

Un'avventura surfistica al sud tra onde calde e sgombre

Insieme a Chiba , Miyazaki è una delle mete più rinomate in Giappone per gli amanti del surf. Con una costa che si estende per oltre 300 chilometri, Miyazaki è una calamita per le onde che arrivano da est, sud e nord. Molte scuole di surf hanno aperto attività lungo la costa e soprattutto durante la stagione dei tifoni si formano beach break di livello mondiale che non temono il confronto con nessun'altra location del pianeta.

Da non perdere

  • Surf ad Aoshima seguito da birra e hamburger al Parco della spiaggia di Aoshima
  • Una ricognizione verso sud lungo la Statale 220 alla ricerca dell'onda giusta
  • L'alba a Hyuga prima del surf a Okuragahama

Come arrivare

Situata sulla costa sud-orientale di Kyushu, Miyazaki è raggiungibile in auto e in aereo.

Qui però il treno "proiettile" non arriva, quindi se viaggi con le tavole da surf ti conviene venire in macchina o in aereo.

Se hai un budget limitato, dall'aeroporto di Haneda a Tokyo i voli più economici sono con la Solaseed Air. A partire da dicembre 2017 anche la Jetstar ha voli diretti per Miyazaki che però partono dall'aeroporto di Narita .

Se arrivi in auto da Honshu, prendi l'autostrada Kyushu e poi l'autostrada Miyazaki.

Surf a Hyuga

La zona per il surf a Miyazaki è suddivisa in tre aree geografiche: Hyuga a nord, la città di Miyazaki al centro e Nichinan a sud. Tutte e tre le zone offrono sia onde divertenti per i principianti che più impegnative per i surfisti esperti.

 

 

La spiaggia più famosa della zona di Hyuga è Okuragahama. Ogni anno ospita numerosi eventi internazionali di surf e nel 2017 è stata la sede dei Campionati mondiali junior della ISA. Okuragahama è una spiaggia di sabbia ma ha sempre ottimi beach break.

 

 

L'area è facilmente raggiungibile dalla Statale 10 e dispone di un parcheggio gratuito. La gente del posto è amichevole ma non scordarti di mostrare loro rispetto e di seguire le regole base del surf. La maggior parte dei negozi e delle scuole di surf opera su questa spiaggia.

 

 

La spiaggia di Kanegahama è accanto a quella Okuragahama e anche lei si prende tutte le onde possibili immaginabili. Kanegahama è ben attrezzata e dispone di tutti i comfort per residenti e visitatori. È l'ideale per una passeggiata sulla riva quando la marea è bassa e non ci sono troppe onde.

 

 

Surf dalle parti della città di Miyazaki

Una volta lasciata Hyuga il posto più vicino per fare surf nella città di Miyazaki è intorno a Hitotsuba. Qui si trovano il Phoenix Seagaia Resort e lo Sheraton Grande Ocean Resort.

Su questa spiaggia le onde si rompono molto di più quindi tendono a essere più corte e potenti: insomma si balla parecchio. Di conseguenza Hitotsuba non è il posto ideale per i principianti tanto è vero che a volte risulta ostico persino per i surfisti più esperti.

Tutte le spiagge sono accessibili, basta lasciare la strada a pedaggio Hitotsuba e proseguire per i brevi sentieri di sabbia rocciosa che portano alla riva.

Scendendo a sud si arriva a Kisakihama. È la spiaggia più conosciuta di Miyazaki e ospita molte competizioni. Stretta tra il fiume Kiyotake e il fiume Kaeda, Kisakihama offre un lungo e ininterrotto tratto di spiaggia che prende onde con quasi tutte le condizioni. Qui si sono svolti i World Surfing Games ISA 2019. La foce del fiume Kiyotake è la zona più indicata per gli shortboarder.

Superata Kisakihama c'è Aoshima . È sempre molto frequentata dai surfisti per via del parcheggio gratuito, dei servizi, dei caffè e dei negozi nelle vicinanze. Dalla spiaggia si può anche raggiungere a piedi il Santuario Aoshima. I beach break qui sono adatti a tutti i livelli e in zona ci sono molte scuole di surf.

Surf a Nichinan

A sud della città di Miyazaki c'è Nichinan . Il viaggio per Nichinan si fa lungo una delle più belle strade panoramiche di Kyushu, con viste mozzafiato su formazioni rocciose vulcaniche e montagne imponenti che si affacciano sull'oceano sottostante. E in più la zona è piena di ottimi punti per surfare.

La prima spiaggia è Ibii. Una piccola ma bellissima distesa di sabbia, perfetta per chi inizia a fare surf perché le onde sono molto gestibili. Infatti troverai spesso bambini e famiglie che passano la giornata qui.

Più a sud c'è Shoujuen. La spiaggia è a circa 10 minuti da Sunmesse Nichinan . A un certo punto ti ritroverai un 7-Eleven sulla destra: l'accesso alla spiaggia è esattamente dall'altra parte della strada. Il surf a Shoujuen è particolarmente godibile quando le onde vengono da nord.

Circa cinque minuti più a sud si trova Umegahama. La vedi sulla sinistra attraversando il ponte appena prima della città di Nichinan. Puoi fare surf su entrambi i lati del fiume. Anche il surf a Umegahama ha il suo perché.

L'ultima spiaggia sulla costa di Nichinan è Kojima. Questo posto deve la sua fama alle scimmie che la abitano, ma da giugno a novembre, quando i tifoni colpiscono, è il paradiso dei surfisti.

Le tavole da SUP (Stand Up Paddle) non sono ammesse su nessuna delle spiagge di Nichinan. Questa regola è chiaramente indicata e rigorosamente applicata. La zona di Nichinan è meno turistica rispetto alle altre ma se ti comporti come si deve potrai goderti le sue magnifiche onde.

Consigliato per te

saitobaru area
Miyazaki
Takachiho Kyou Gorge
Kyushu

Please Choose Your Language

Browse the JNTO site in one of multiple languages