Un rifugio all'aperto per animali selvatici sulle pendici meridionali del Monte Fuji
Osservare animali provenienti da continenti lontani calpestare il suolo giapponese è una cosa assai curiosa. Creature grandi e piccole: sono tutte qui al Fuji Safari Park.
Come arrivare
Gli autobus dalle stazioni locali sono l'opzione più comoda per raggiungere il parco, a meno che non si viaggi in auto.
Gli autobus partono ogni due ore da e per la stazione di Gotemba, il viaggio dura 35 minuti. Gli autobus da e per le stazioni di Mishima e Fuji sono meno frequenti.


In breve
È possibile guidare o camminare attraverso il parco
È consentito dare da mangiare agli animali e scattare foto con i cuccioli
Si possono fare safari notturni
Un safari su misura
Puoi spostarti attraverso il parco su un veicolo privato o a noleggio, in autobus o a piedi. Presso il parco puoi noleggiare un veicolo sportivo 4x4 o scegliere un tour guidato in autobus. Si organizzano anche safari notturni nei fine settimana e nei giorni festivi da metà aprile a ottobre e tutti i giorni in estate.
Camminare lungo un percorso natura è un'opzione divertente; puoi fermarti presso diversi punti di osservazione e luoghi di appostamento. Il percorso è aperto da fine marzo a novembre.
Una vera delizia
Che ti trovi in un veicolo o a piedi, puoi acquistare cibo per nutrire gli animali durante il safari. Lo stesso si può fare nello zoo classico, che ospita lemuri, leopardi, panda rossi e altri animali.
In alcuni casi puoi persino interagire direttamente con animali come capibara, scimmie scoiattolo e canguri. È possibile anche farsi scattare una foto con uno o più cuccioli.
Il parco è ideale per i più piccoli o per il bambino amante degli animali che è in ognuno di noi.
Le ultime informazioni aggiornate potrebbero essere diverse, si pregadi consultare il sito ufficiale