Il Giappone ha un eccellente servizio di trasporto pubblico, ma per godersi al meglio alcuni itinerari è preferibile percorrerli in auto
In breve
Per godersi l'intero tragitto occorrono almeno 4 o 5 giorni.
In inverno e in primavera, in questa zona c'è sempre un po' di neve.
La stagione ottimale per percorrere questa via è l'autunno, grazie ai suoi colori.
Come arrivare
Ueda è raggiungibile in treno (quello locale o lo shinkansen).
Dopo aver raggiunto una di queste città, dirigiti verso uno dei centri informazioni turistiche delle stazioni dei treni per maggiori dettagli sul noleggio auto.
Un romantico viaggio in auto
Romantico è l'aggettivo ideale per molti motivi. In primo luogo, la maggior parte del tragitto attraversa le regioni montuose del nord di Gunma, offrendo panorami sconfinati di vallate, ruscelli e laghi. In secondo luogo, passerai per alcune delle mete migliori di ciascuna prefettura per un tuffo nel relax e nella storia.
Il percorso
Il punto di partenza e di arrivo può essere una qualsiasi delle estremità
Iniziando dalla prefettura di Nagano, la prima tappa è lo storico Castello di Ueda. Le successive sono Tomi e Komoro.
È la volta della zona del Monte Asama, nella prefettura di Gunma, dove non potrai perderti le formazioni vulcaniche del Parco di Onioshidashi.
La prima meta di spicco di Gunma è la celebre Kusatsu Onsen, seguita dalle storiche Shima Onsen e Oigami Onsen e dalle Cascate di Fukiware no taki.
Attraverserai quindi la prefettura di Tochigi e il lago Chuzenji, popolare soprattutto in autunno, a ottobre, dopodiché raggiungerai Nikko.
Nikko è una delle principali località turistiche del Giappone, infatti la città è gremita di turisti in qualsiasi periodo dell'anno.
Le ultime informazioni aggiornate potrebbero essere diverse, si pregadi consultare il sito ufficiale