Photo credit: Wakayama Tourism Federation
Le luci del Festival delle candele di Koyasan
Il 13 agosto, la passeggiata fino al Tempio di Okunoin , sul Koyasan , è illuminata dalle fiamme tremolanti di circa 100.000 candele. Percorri il sentiero di due chilometri, illuminato su entrambi i lati, e unisciti a coloro che desiderano rendere omaggio alla memoria delle anime che abitano il suolo.
Come arrivare
Il più vicino snodo di trasporto per raggiungere il tempio è la stazione Nankai di Koyasan. Dalla stazione di Namba, a Osaka , prendi un treno della linea Nankai Koya fino a Gokurakubashi, poi prendi un funivia che ti condurrà alla stazione Nankai di Koyasan.
Dalla stazione Nankai di Koyasan, prendi l'autobus Nankai Rinkan e scendi a Okunoin-guchi.
Sacri significati
In agosto si celebra l'Obon, la tradizione giapponese dedicata al rispetto degli antenati e dei cari deceduti. Dei fuochi di benvenuto, noti come mukaebi, vengono accesi davanti alle abitazioni per guidare questi spiriti ancestrali verso casa. Le tenere fiammelle del Festival delle candele di Koyasan sono di fatto dei okuribi, che riportano le anime al luogo in cui hanno vissuto.
Le ultime informazioni aggiornate potrebbero essere diverse, si pregadi consultare il sito ufficiale
Visitare l'Okunoin durante il Festival delle candele di Koyasan è come immergersi in un'altra sfera spirituale. Dalle ore 19:00 in poi, le candele vengono accese presso il Ponte Ichinohashi, l'ingresso all'area sacra, e lungo i successivi 2.000 metri. Alle ore 20:00 si tiene una cerimonia presso la Sala Torodo.