HOME Back

Use the

Planning a Trip to Japan?

Share your travel photos with us by hashtagging your images with #visitjapanjp

the historic monuments of ancient nara the historic monuments of ancient nara

Monumenti storici dell'antica Nara (UNESCO) Un viaggio attraverso 400 anni di storia industriale

La prima capitale del Giappone, con antichi templi, simpatici cervi e un'enorme statua di Buddha

Situati a Nara , a 30 minuti a est di Osaka , i Monumenti storici dell'Antica Nara comprendono numerosi templi, santuari, palazzi e una foresta primordiale. Goditi una passeggiata nei grandi parchi e nell'area del tempio, dove ti sembrerà di viaggiare indietro nel tempo fino all'VIII secolo.

Attrazioni principali

  • L'incantevole Grande Buddha a Daibutsuden, famoso simbolo di Nara
  • Il Palazzo di Heijo, centro del potere giapponese nell'VIII secolo
  • Un'escursione nella Foresta primordiale di Kasugayama

 

 

Il ruolo del buddismo nella formazione della società giapponese

Nara , capitale del Giappone dal 710 al 784, ospita il Palazzo di Heijo , residenza dell'imperatore dell'epoca. Oggi, l'area è conosciuta per i suoi monumenti e templi che testimoniano fedelmente l'architettura del tempo. La costruzione è composta da sei templi e santuari: il Tempio di Todaiji , il Santuario Kasuga Taisha , il Tempio di Kofukuji , il Tempio di Yakushiji , il Tempio di Toshodaiji , il Tempio di Gangoji ), il primo palazzo imperiale e la Foresta primordiale di Kasugayama. Esplorando questi siti appare chiaro il ruolo fondamentale che il buddismo giocò in Giappone e il suo stretto legame con il governo imperiale dell'epoca.

 

 

Un maestoso Buddha seduto in una massiccia sala di legno

Il monumento più importante di Nara è il Grande Buddha del Tempio di Todaiji . Questa statua in bronzo alta 14,98 metri raffigura il Buddha Vairocana (il Buddha della luce) e si trova nella sala principale del tempio, la più grande struttura in legno esistente al mondo. Costruito dall'Imperatore Shomu (724-749), il Tempio di Todaiji è una destinazione imperdibile sia per i giapponesi che per i visitatori d'oltreoceano. Costruito dall'Imperatore Shomu (724-749), il Tempio di Todaiji è una destinazione imperdibile sia per i giapponesi che per i visitatori d'oltreoceano.

La posa del Buddha, con il palmo della mano destra rivolto in avanti e la mano sinistra poggiata sul ginocchio con il palmo rivolto verso l'alto, simboleggiano rispettivamente la forza che la divinità infonde alle persone e la promessa di esaudire i loro desideri. Il torso del Buddha ha subito diverse riparazioni nel corso degli anni, ma il petalo di fior di loto utilizzato come base e le ginocchia sono quelli originali.

 

 

La vasta area e le foreste circostanti

Nella zona non mancano i monumenti da visitare, come la pagoda occidentale del Tempio di Yakushiji , la statua di Ganjinwajo nel Tempio di Toshodaiji , l'edificio principale del Santuario Kasuga Taisha , e la pagoda a cinque piani del Tempio di Kofukuji . Gli appassionati di escursionismo e trekking possono percorrere il sentiero di 10 chilometri della Foresta primordiale di Kasugayama, un luogo in cui la natura si è conservata incontaminata per secoli.

Come arrivare

Da Tokyo, prendi lo shinkansen Tokaido-Sanyo per la stazione di Kyoto. Cambia sulla linea Kintetsu-Kyoto e prendi il treno espresso per la stazione di Kintetsu-Nara. Da lì, puoi camminare o prendere un taxi per raggiungere i siti circostanti.

Please Choose Your Language

Browse the JNTO site in one of multiple languages