Una struttura antica e omonima della città
Omiya in giapponese significa "grande santuario". La città di Omiya prende il nome dal Santuario Hikawa-jinja, un santuario shintoista che svolge un ruolo importante nella storia della regione del Kanto. Il grande complesso di santuari, favorito dall'imperatore Meiji, è ancora oggi uno spettacolo fantastico.
Come arrivare
Il Santuario Hikawa-jinja è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Da Shinjuku , prendi la linea Saikyo fino a Omiya, a circa 30 minuti di distanza. Da Omiya, puoi prendere un taxi per un breve tratto o camminare per 20 minuti fino al santuario.
Storia
Il Santuario Hikawa-jinja affonda le radici nel V secolo a.C. Il nome completo è Santuario Musashi Ichinomiya Hikawa-jinja e un tempo era il santuario più importante della zona. Nell'antichità, la provincia di Musashi era costituita da quella che oggi è Tokyo e dalla maggior parte del territorio delle prefetture di Saitama e Kanagawa. L'imperatore Meiji decretò che il Santuario di Hikawa sarebbe stato il santuario custode della provincia di Musashi (l'odierna Saitama).
Lontano dall'ambiente urbano
Il santuario è piuttosto notevole. Anche se a pochi passi dalla stazione di Omiya, è separato dall'ambiente urbano da un tranquillo sentiero alberato, che conduce alle sue tre brillanti porte vermiglie. Il complesso comprende diversi santuari, altri edifici e strutture e un grande stagno.
Altri elementi del parco
Il santuario si trova vicino a un grande parco che vanta un museo, uno zoo, un giardino, una foresta di bambù e molti alberi di ciliegio. L'area è nota per gli antichi olmi giapponesi. Di solito il santuario è un luogo tranquillo, ma si anima di visitatori durante festività importanti come il Capodanno e la Golden Week.