Monte Naeba: divertimento assicurato in ogni stagione
Con un'imponente altezza di 2.145 metri, il Monte Naeba è una destinazione privilegiata per escursionisti, sciatori e amanti della musica rock. Il parco alpino di 4 km² situato in cima alla montagna è molto popolare. Il monte si trova a cavallo delle prefetture di Nagano e Niigata , e fa parte della regione di Echigo Yuzawa di Niigata.
Come arrivare
Il Monte Naeba è raggiungibile in autobus in taxi o in auto.
In autobus: Dopo essere sceso dallo shinkansen Joetsu alla stazione di Echigo-Yuzawa, prendi un autobus in direzione Monte Naeba Prince Hotel e scendi a Motohashi.
In auto: Tokyo dista due ore di macchina da Echigo Yuzawa sull'autostrada Kanetsu. L'interscambio più vicino è Yuzawa IC.

Sciare
Le zone periferiche orientali del Monte Naeba ospitano diverse stazioni sciistiche di altissimo livello, tra cui Naeba e Kagura Mitsumata. La stazione sciistica di Naeba è una delle più grandi e dispone di numerose piste per diversi livelli.


Un famoso festival
Per scaldare ancora di più l'atmosfera, tra fine luglio e agosto alla stazione sciistica di Naeba si tiene il festival di musica rock più famoso del Giappone, il Fuji Rock Festival . Una volta lì, non dimenticare di prendere la Dragondola, la funivia più lunga del Giappone, fino al Monte Naeba per una vista panoramica sul festival.
Sorgenti termali
Vicino alle stazioni sciistiche troverai diverse sorgenti termali in stile giapponese come Kaikake, risalente a circa 700 anni fa, e Akayu, dove vengono utilizzate lampade a olio invece dell'energia elettrica.


Un rifugio
Nella parte occidentale del Monte Naeba si trova una vecchia zona, Akiyamago, usata come rifugio. Si pensa che nel XII secolo, i soldati che avevano perso le battaglie contro lo shogunato di Kamakura risiedessero nella zona di Akiyamago. I 12 villaggi di Akiyamago sono disseminati sulla montagna, con molti alberi che li proteggono dalle forti nevicate.
Le ultime informazioni aggiornate potrebbero essere diverse, si pregadi consultare il sito ufficiale
