Un museo dei demoni, un grandioso festival in onore delle arti dello spettacolo e molto altro ancora
Kitakami si trova nel centro di Iwate, al confine tra i vecchi feudi di Nambu a nord e Date a sud. Kitakami ha sviluppato un patrimonio culturale unico. Con il suo mix originale di cultura e bellezze naturali, una visita a Kitakami è d'obbligo.
Da non perdere
- Onikenbai, una danza tradizionale della zona di Kitakami
- Il museo dei demoni
Come arrivare
Accedi a Kitakami dalla stazione di Kitakami, tramite lo shinkansen o la linea principale Tohoku.
Il centro della città si trova proprio fuori dalla stazione. Se vuoi continuare l'esplorazione, prendi un autobus o un taxi.
Balla con i demoni
Kitakami ha una lunga tradizione nelle arti dello spettacolo. Ci sono diverse danze tradizionali che provengono da Kitakami come Onikenbai, Kagura e Shishi Odori.
La più famosa di queste danze è Onikenbai, che si traduce come la danza della spada demoniaca, una performance dinamica e travolgente che si svolge a Kitakami da 1.000 anni.


Festival delle arti dello spettacolo di Michinoku
Il periodo migliore per assistere alle danze Onikenbai e alle altre danze tradizionali è durante il Festival delle arti dello spettacolo di Michinoku. Il festival si svolge il primo venerdì, sabato e domenica di agosto. Il secondo giorno del festival, oltre 100 squadre di ballo provengono da tutta Tohoku per esibirsi nelle strade di Kitakami.
Lanterne galleggianti e spettacolari fuochi d'artificio
Il festival non è incentrato solo sulle danze. L'ultima notte si possono osservare 10.000 lanterne galleggianti sul fiume Kitakami e 10.000 fuochi d'artificio.
Il buono, il brutto e il cattivo
In linea con lo spirito dei demoni, il Museo dei demoni di Kitakami vanta una vasta collezione di maschere, statue e altri oggetti unici provenienti da tutto il Giappone e da altre parti del mondo.
Nella maggior parte dei paesi occidentali i demoni sono considerati esseri malvagi, ma in Giappone i demoni possono essere buoni, malvagi o ambivalenti. Il museo illustra con dovizia di particolari i vari volti dei demoni e gli aspetti del folklore in Giappone.
Alcune maschere sono esposte in teche di vetro dotate di sensori e quando ci si avvicina, le maschere cambiano aspetto per spaventare il visitatore. Non tutte le maschere e le statue sono spaventose: alcune sono personaggi adorabili, altre creature carine o semplicemente brutte.
Altre attrazioni principali nella zona
Tra le altre attrazioni che meritano una visita ricordiamo alcune località termali, la stazione sciistica di Geto e il Parco di Tenshochi Kitakami .