Un tranquillo viaggio in treno per appassionati di ferrovie e amanti della natura
Antidoto perfetto al frenetico Giappone urbano, la linea ferroviaria della gola di Kurobe ti porterà tra colline pittoresche con vista sulle vette e sulle gole circostanti.
Da non perdere
- I panorami dai famosi punti di osservazione di Atobiki, della gola di Sarutobi e di Keyakidaira
- Vedere le foglie autunnali lungo la strada
- Godersi un bagno nelle acque termali vicino alla stazione di Kanetsuri
Come arrivare
Inizia dirigendoti verso la stazione di Unazuki, dove inizia la linea ferroviaria.
Da Tokyo, prendi lo shinkansen Hokuriku fino alla stazione di Kurobe Unazuki Onsen. Il viaggio di circa due ore e mezza è coperto dal Japan Rail Pass. Dalla stazione di Shin-Kurobe, a due passi dalla stazione di Kurobe Unazuki Onsen, prendi la linea ferroviaria Toyama Chiho fino alla stazione di Unazaki Onsen. Il viaggio dura circa 25 minuti e non è coperto dal Japan Rail Pass. La linea ferroviaria della Gola di Kurobe dista circa 10 minuti a piedi dalla stazione di Unazaki Onsen.
Da Kyoto o Osaka, prendi il treno espresso limitato JR Thunderbird fino a Kanazawa, poi lo shinkansen Hokuriku verso la stazione di Kurobe Unazuki Onsen (vedi sopra).
La ferrovia
Utilizzata inizialmente per portare i lavoratori e i materiali destinati ai siti di costruzione di centrali elettriche e dighe della diga di Kurobe , la ferrovia è stata poi adibita a treno turistico, con tanto di carrozze panoramiche. Il treno percorre circa 20 km di strada a passo tranquillo dalla stazione di Unazuki fino alla stazione di Keyakidaira , il capolinea, ad una velocità di crociera di circa 16 km/h.
Circa 21 ponti e 41 gallerie punteggiano la linea, aggiungendo ulteriori punti di interesse per gli amanti dei treni.
Meraviglie e curiosità naturali
Le attrazioni principali del percorso includono la vista dal belvedere di Atobiki, alto 60 metri, della ferrovia e la gola di Sarutobi , vicino al punto d'incontro tra i fiumi Kurobe e Babadani.
Nelle vicinanze di Keyakidaira troverai inoltre il Ponte pedonale di Okukane con i suoi panorami a 360 gradi della gola e delle vette circostanti.
C'è molto da fare e da vedere lungo il percorso, tra cui sorgenti termali, sentieri escursionistici e punti di osservazione che offrono diverse opportunità di divertimento. La gola è tra le più profonde del Giappone.
Quando visitare
La ferrovia è in funzione da inizio maggio a fine novembre.
Vale una visita in qualsiasi momento in tutto questo periodo. Ogni stagione ha il suo fascino, dalla neve e il verde fresco dall'inizio della primavera alle brezze fresche dell'estate, alle foglie che cambiano colore in autunno.