TOKYO Roppongi e Akasaka Un paradiso per gli espatriati che ospita alcuni dei migliori locali notturni e luoghi di richiamo culturale di Tokyo
Un paradiso per gli espatriati che ospita alcuni dei migliori locali notturni e luoghi di richiamo culturale di Tokyo
Le zone di Roppongi e Akasaka sono sinonimo di lusso, intrattenimento e ristorazione stravagante. Sede di una vita notturna di prim'ordine e di prestigiosi musei, questi quartieri sono la meta ideale per i viaggiatori più esigenti che a tutte le ore vogliono godersi un soggiorno a Tokyo esaltante in questa parte della città.
Da non perdere
- Le ampie vedute della città dal TOKYO CITY VIEW al 52° piano in cima alla Mori Tower
- Le splendide illuminazioni di Roppongi Hills e Tokyo Midtown
- Divertimento e vivace vita notturna
Come arrivare
Roppongi e Akasaka sono facilmente raggiungibili dalla stazione di Shibuya, a circa 10 minuti di treno. Diverse linee della metropolitana raggiungono la zona: linee Tokyo Metro Hibiya e Toei Oedo, stazione di Roppongi; linea Tokyo Metro Chiyoda, stazione di Nogizaka e linea Tokyo Metro Namboku, stazione di Roppongi-Itchome.
In breve
In breve
Con una vasta comunità di espatriati, molti luoghi di intrattenimento sono specificamente pensati per gli ospiti stranieri.
La zona ospita il più grande festival cinematografico del Paese.
Prima del lusso; un po' di storia
Il nome Roppongi si traduce in "sei alberi" e fu dato alla zona negli anni 1660. Si dice che sei grandi alberi di zelkova fossero un tempo utilizzati per delimitare la zona. Un'altra leggenda locale narra che i sei signori che vivevano nei pressi della zona durante il periodo Edo avessero ciascuno nel loro nome il carattere kanji relativo agli alberi.
Sebbene la zona fosse sempre stata piuttosto trafficata, fu solo dopo la Restaurazione Meiji, nel 1868, che iniziò a prosperare. Nel 1890, la zona vide l'afflusso di soldati giapponesi, e in seguito americani, che vi stabilirono la loro residenza, dando vita a una fiorente vita notturna, un aspetto per cui Roppongi è ancora oggi molto nota.
Roppongi e Akasaka oggi sono un affascinante mix di turisti stranieri, espatriati di lunga data e residenti giapponesi, che conferisce al quartiere un'atmosfera sofisticata e internazionale, diversa da qualsiasi altro quartiere di Tokyo.

Cosa fare a Roppongi
La capitale della vita notturna e della cultura urbana di Tokyo
Roppongi è probabilmente il quartiere della vita notturna più popolare di Tokyo, soprattutto per i visitatori stranieri. Dalla disco degli anni '70 all'EDM di oggi, i locali notturni di Roppongi accolgono chiunque voglia bere un drink e ballare.
Il quartiere ospita anche due ampi complessi di fama mondiale, Roppongi Hills e Tokyo Midtown, che offrono entrambi un ricco mix di esperienze, tra cui ristoranti di alto livello, gallerie d'arte suggestive e cinema di alto livello, giardini tranquilli, hotel confortevoli e numerose opportunità di shopping, sufficienti per riempire un'intera giornata.
A breve distanza, Akasaka Sacas offre un'esperienza da "città nella città", completa di un teatro in stile Broadway e una vasta gamma di ristoranti internazionali.

Adobe: 280739231
Un po' di arte e cultura in tranquillità per riprendersi
Oltre alla vita notturna, Roppongi e Akasaka sono spesso considerate le sedi delle gallerie e degli spazi artistici più straordinari di Tokyo. La zona ospita tre musei principali che compongono quello che viene comunemente definito il "Triangolo dell'Arte di Roppongi": il Centro nazionale d'arte di Tokyo , il Museo d'arte Mori e il Museo d'arte di Suntory . Sono disponibili biglietti scontati per chi desidera visitare tutte e tre le gallerie.
Ognuno dei tre diversi punti del Triangolo dell'Arte offre qualcosa di diverso. Il Museo d'arte Mori , situato al 53° piano della Mori Tower di Roppongi Hills, offre viste mozzafiato e un'ampia selezione di opere provenienti dal Giappone e da tutto il mondo. Il Centro nazionale d'arte di Tokyo , ospitato in uno spettacolare edificio di fronte a Tokyo Midtown, ospita solitamente mostre incentrate su un tema specifico, oltre a un'impressionante selezione di opere di artisti locali.
Infine, all'interno del Tokyo Midtown si trova il Museo d'arte di Suntory , che offre uno sguardo sulla cultura e la storia giapponese. Con la ricerca della bellezza nella quotidianità, questa galleria è ricca di collezioni di incredibili dipinti, ceramiche e tessuti giapponesi.
Oltre al Triangolo dell'Arte, la zona è ricca di musei e gallerie più piccoli come Ota Fine Arts, Zen Foto Gallery, 21_21 Design Sight e complex665. Gli appassionati di storia apprezzeranno anche una visita alla State Guest House Akasaka Palace , l'unico palazzo neobarocco del Giappone e uno dei più grandi edifici costruiti durante l'era Meiji.

21_21 Design Sight, creato dall'architetto Tadao Ando e dallo stilista Issey Miyake, invita i visitatori a esplorare il rapporto in continua evoluzione tra design e vita quotidiana.

Adobe 323194994
Tokyo Midtown offre una vasta gamma di opzioni per la ristorazione, l'intrattenimento, lo shopping e la vita notturna.
Eventi e attività senza fine
Essendo un punto di riferimento per l'intrattenimento, la zona di Roppongi e Akasaka ospita una vasta gamma di eventi tradizionali e contemporanei durante tutto l'anno. Dalle mostre d'arte ai festival tradizionali, non c'è mai un weekend noioso.
Un'aggiunta più recente al calendario degli eventi di Roppongi è la Roppongi Art Night, un evento popolare che si ispira ai famosi festival delle Nuit Blanche che si svolgono in tutto il mondo. Questa celebrazione artistica che dura tutta la notte registra circa 600.000 visitatori ogni anno. Per informazioni più aggiornate su date e programmazione, consultare il sito web ufficiale dell'evento.
Durante il periodo natalizio, non perdetevi le incredibili illuminazioni natalizie. Migliaia di brillanti luci situate intorno a Roppongi Hills e Tokyo Midtown. Le luci a LED sono accuratamente selezionate per creare un magico paese delle meraviglie luminoso come nessun altro.
