Use the
Share your travel photos with us by hashtagging your images with #visitjapanjp
Iniziate il vostro itinerario con una visita ad Asakusa, una delle zone più caratteristiche di Tokyo. Scoprite i segreti nascosti di questo quartiere sospeso tra l'antico e il moderno, passeggiando per la vivace Nakamise-dori o facendo un giro in risciò, naturalmente dopo l'immancabile foto con l'enorme lanterna rossa del Kaminarimon. Un efficiente centro di informazioni turistiche situato su più piani vi aiuterà nella vostra esplorazione.
www.japan.travel/it/destinations/kanto/tokyo/asakusa-and-around/Uno dei parchi pubblici più antichi del Giappone con oltre 150 anni di storia, il Parco di Ueno è molto di più di un'oasi verde nel cuore della metropoli. Al suo interno troverete santuari storici, numerosi musei, tra cui il Museo Nazionale di Tokyo dove potrete approfondire la vostra conoscenza sulla storia e cultura giapponese, e lo Zoo di Ueno, famoso per essere stato il primo zoo del Giappone e per ospitare dei rari panda.
www.japan.travel/it/spot/2113/Sviluppatosi nel dopoguerra come quartiere specializzato nella vendita di componenti per radio e altre apparecchiature elettroniche, la "città elettrica" di Akihabara è oggi il centro della cultura otaku e punto di ritrovo per gli amanti di anime, manga e videogame. Appena usciti dalla stazione, sotto i binari della ferrovia, troverete inoltre il 2k540 Aki-Oka Artisan, dove è possibile acquistare prodotti di artigianato provenienti da tutto il Giappone.
www.japan.travel/it/spot/2178/Ryogoku è noto come il quartiere del sumo, lo sport nazionale giapponese. Qui sono situati lo stadio Kokugikan e numerose palestre di questa antica disciplina e non è raro vedere poderosi atleti vestiti in kimono camminare per le strade. Nei dintorni troverete inoltre un museo dedicato alle stampe ukiyo-e, il Museo d'arte contemporanea di Tokyo e il Giardino Kyu-Yasuda Teien, da dove è possibile intravedere la Tokyo Skytree.
www.japan.travel/it/destinations/kanto/tokyo/ryogoku/La più alta struttura del Giappone con i suoi 634 metri, la Tokyo Skytree è uno dei simboli più imponenti di Tokyo. La vista offerta dai due osservatori è incredibile a qualsiasi ora del giorno, ma è particolarmente magica dopo il tramonto, quando le luci della città iniziano a brillare. Alla base della torre troverete inoltre un centro commerciale con 300 negozi, dove è possibile acquistare souvenir e trascorrere un pomeriggio di shopping.
www.japan.travel/it/spot/1680/Odaiba è un'isola artificiale sulla baia di Tokyo ricca di centri commerciali e luoghi dedicati all'intrattenimento. Tra le numerose attrazioni spicca il Miraikan (Museo nazionale delle scienze emergenti e dell'innovazione) che racchiude le tecnologie e le scoperte più innovative. Verso sera, godetevi una romantica passeggiata nel parco sul lungomare per ammirare il colorato Ponte Arcobaleno e lo skyline di Tokyo al tramonto.
www.japan.travel/it/destinations/kanto/tokyo/odaiba/Incastonata tra mare e montagne, Kamakura è la meta ideale per una gita in giornata da Tokyo. Kamakura fu il centro politico del paese nel XII-XIII secolo e ancora oggi conserva siti di interesse storico e diversi santuari e templi, tra cui il tempio Zen Engakuji. Da non perdere la statua in bronzo del Grande Buddha, alta 11,4 metri e simbolo della città. Gli eleganti ristoranti e caffè della zona sono ideali per una pausa rilassante durante la visita.
www.japan.travel/it/destinations/kanto/kanagawa/kamakura-and-around/Luogo dalla storia millenaria e ricco di atmosfera, il Tempio di Kiyomizudera è una tappa imperdibile di qualsiasi itinerario a Kyoto. Costruito su un'altura, il tempio è raggiungibile passando per caratteristiche stradine in salita. L'attrazione principale è una piattaforma a 13 metri dal suolo sostenuta da 18 pilastri di legno e costruita senza l'utilizzo di chiodi, da cui è possibile ammirare una stupenda vista della città.
www.japan.travel/it/spot/2199/Lo Heian-jingu è un maestoso santuario dai padiglioni color vermiglio costruito più di 130 anni fa. Una delle sue attrazioni principali è l'imponente portale d'accesso torii, alto 24 metri e dipinto in un acceso colore rosso. Durante la visita al santuario non può mancare una passeggiata nel vasto giardino giapponese che lo circonda, che con oltre 30.000 metri quadrati regala scorci paesaggistici di incredibile bellezza.
www.japan.travel/it/spot/1195/Costruito oltre 1.300 anni fa alla base del Monte Inari, il Santuario Fushimi Inari Taisha è il principale dei 30.000 santuari omonimi sparsi in tutto il Giappone. Il santuario è famoso per la presenza di migliaia di torii votivi, che formano interminabili tunnel dal caratteristico colore vermiglio. Passare attraverso questi tunnel incantati è sicuramente una delle esperienze più imperdibili durante un viaggio in Giappone.
www.japan.travel/it/spot/1128/Celebrato per il suo stile architettonico unico, il Castello di Nijo è una dei luoghi più affascinanti di Kyoto. Il palazzo, patrimonio dell'umanità UNESCO, fu costruito nel 1603 come dimora del primo shogun Tokugawa Ieyasu durante i suoi soggiorni in città. Le sontuose decorazioni interne e lo splendido giardino giapponese testimoniano ancora oggi la magnificenza dei tempi antichi.
www.japan.travel/it/spot/1165/Il Tempio di Rokuonji, patrimonio dell'umanità UNESCO e uno degli edifici storici più famosi di Kyoto, è meglio conosciuto con il nome di Kinkakuji, ovvero "Padiglione d'oro", per la struttura a tre livelli rivestita in foglia d'oro che si riflette sulla superficie di un laghetto. Si dice che il tempio e i sereni giardini circostanti siano stati realizzati in modo da rappresentare la Terra Pura, il paradiso della fede buddhista.
www.japan.travel/it/spot/1152/Il giardino di rocce situato nel Tempio di Ryoanji è uno dei siti più emblematici di Kyoto. Composto solamente di pietre e sabbia, questo enigmatico e affascinante luogo racchiude l'essenza dello spirito Zen e invita alla contemplazione. Le 15 pietre che lo compongono sono infatti disposte in modo tale che una sia sempre nascosta alla vista di chi lo guarda dalla veranda del tempio, evocando l'infinito all'interno di un pur limitato spazio.
www.japan.travel/it/spot/1145/Una gita ad Arashiyama offre la possibilità di immergersi nelle bellezze naturali di Kyoto pur rimanendo nei confini della città. Incastonata tra le montagne e il fiume Hozu, quest'area era una destinazione favorita dai nobili della corte imperiale durante l'VIII secolo. Il Tempio di Tenryuji conserva ancora oggi tracce dell'antica cultura aristocratica, in armonia con elementi Zen. Da non perdere il bosco di bambù con la sua misteriosa atmosfera.
www.japan.travel/it/destinations/kansai/kyoto/sagano-and-arashi-yama-area/Il Todaiji è un tempio dalla storia millenaria fondato nell'VIII secolo, quando Nara era capitale del Giappone e fulcro della fede buddhista. Patrimonio dell'umanità UNESCO, il tempio ospita la celebre statua in bronzo del Grande Buddha, alta circa 15 metri e dal peso di circa 300 tonnellate. La statua è custodita nel Daibutsu-den, noto come l'edificio in legno più grande del mondo.
www.japan.travel/it/spot/1009/Una delle attrattive principali di Nara sono gli immensi spazi verdi che circondano i siti storici disseminati per la città. Situato in un'area di 660 ettari, il Parco di Nara è una delle aree più belle da attraversare, a piedi o in bicicletta, tra boschi incontaminati e laghetti pieni di carpe e tartarughe. Più di 1.000 cervi vagano liberi in questo spazio e con le opportune precauzioni è possibile scattare una fotografia con loro o dargli da mangiare.
www.japan.travel/it/destinations/kansai/nara/nara-park-and-around/Il Kasuga Taisha è il santuario shintoista più importante di Nara. Il colore vermiglio dei suoi padiglioni rende questo luogo particolarmente affascinante e fotogenico. Patrimonio dell'umanità UNESCO, il santuario è famoso per il suo caratteristico stile architettonico che incorpora tetti spioventi, elementi di ispirazione cinese e sgargianti decorazioni, nonché per le migliaia di lanterne in pietra che costeggiano il sentiero d'ingresso.
www.japan.travel/it/spot/1013/Magome e Tsumago sono due delle numerose città postali che un tempo offrivano ristoro e alloggio ai viaggiatori lungo la Nakasendo, l'antica via che collegava Kyoto a Tokyo. Queste pittoresche cittadine conservano ancora oggi vecchi edifici in legno, strade lastricate e una tranquilla atmosfera rurale e offrono ai visitatori un'affascinante scorcio del Giappone di 400 anni fa.
www.japan.travel/it/spot/1367/Matsumoto, nella prefettura di Nagano, è conosciuta soprattutto per il suo maestoso castello del XVI secolo, uno dei rari castelli medievali sopravvissuti fino ai nostri giorni e tesoro nazionale. Soprannominato "Castello del corvo" per il suo caratteristico colore nero, il Castello di Matsumoto vanta un'imponente torre a cinque livelli, con sei piani interni. La città è anche un'ottima base per escursioni nella scenica valle di Kamikochi.
www.japan.travel/it/destinations/hokuriku-shinetsu/nagano/matsumoto-and-around/Tokyo è conosciuta per essere una città vivace e movimentata, ma pochi luoghi vi faranno girare la testa come la stazione di Shinjuku, uno degli snodi ferroviari più trafficati al mondo. Intorno ad essa si estende l'affollato e frenetico quartiere omonimo, ricco di centri commerciali e locali di ogni genere e il luogo ideale per avventurarvi in uno dei tradizionali bar izakaya o gustare una ciotola di ramen a qualsiasi ora del giorno e della notte.
www.japan.travel/it/destinations/kanto/tokyo/shinjuku/Costruito nel 1920 e dedicato all'imperatore Meiji e alla sua consorte l'imperatrice Shoken, il Meiji-jingu è il più vasto e importante santuario shintoista di Tokyo. Passando sotto l'enorme portale torii di legno, vi troverete circondati da una foresta lussureggiante che vi farà dimenticare di essere in una metropoli. Concedetevi del tempo per una tranquilla passeggiata e per ammirare la semplice ed elegante architettura del santuario.
www.japan.travel/it/spot/1666/Quartieri interamente dedicati allo shopping di ogni genere, Harajuku e Omotesando sono due aree contigue che si possono esplorare tranquillamente a piedi. Harajuku, con la sua celebre Takeshita-dori, è un paradiso per chi ama la moda giovane e la cultura "kawaii", mentre Omotesando, con i suoi negozi griffati e i suoi ristoranti eleganti, si rivolge ad un pubblico più sofisticato in cerca di svago e relax.
www.japan.travel/it/spot/2174/Please Choose Your Language
Browse the JNTO site in one of multiple languages