Use the
Share your travel photos with us by hashtagging your images with #visitjapanjp
Circondato da una foresta verde e lussureggiante, il Santuario Meiji-jingu è un'oasi di pace e tranquillità nel pieno centro di Tokyo. Il santuario fu costruito nel 1920 in onore dell'imperatore Meiji e dell'imperatrice Shoken, sovrani che ebbero un ruolo decisivo nella modernizzazione del Giappone, ed è la meta ideale per iniziare il vostro itinerario, magari approfittando per pregare per la sicurezza in viaggio.
www.japan.travel/it/spot/1666/Uno dei luoghi più amati dai giovani giapponesi, Harajuku è un quartiere conosciuto in tutto il mondo come il centro della cultura "kawaii". Qui troverete tutto ciò che di più trendy Tokyo ha da offrire, da stravaganti capi di abbigliamento a cosmetici, accessori e dolci color arcobaleno. Se siete in cerca di uno shopping più sofisticato spostatevi verso Omotesando, dove potrete anche ammirare numerosi edifici progettati da architetti di fama mondiale.
www.japan.travel/it/spot/2174/Durante una visita a Tokyo non può mancare una tappa a Shibuya, vivace quartiere dedicato allo shopping e l'intrattenimento dove convergono culture, persone e stili di vita differenti. Non perdete il trafficato incrocio di Shibuya, dove nelle ore di punta attraversano contemporaneamente migliaia di persone, e l'iconica statua del fedele cane Hachiko, spesso usata come luogo d'incontro.
www.japan.travel/it/spot/2109/Una delle zone più visitate di Tokyo, l'area di Ueno include l'omonimo parco, che con i suoi 150 anni di storia è uno dei parchi pubblici più antichi del Giappone. Questa vasta e tranquilla area verde ospita numerosi musei tra cui il Museo Nazionale di Tokyo, dedicato alla storia e cultura giapponese, e il famoso Zoo di Ueno, il primo zoo del Giappone aperto nel 1882, con i suoi adorabili panda.
www.japan.travel/it/spot/2113/Un quartiere tradizionale con più di 400 anni di storia, Asakusa offre un'affascinante commistione tra Giappone antico e moderno. Ammirate l'enorme lanterna rossa del Kaminarimon, uno dei simboli di Asakusa, curiosate nei negozietti della Nakamise-dori o optate per un piacevole giro in risciò. Se avete bisogno di informazioni, o anche solo di una pausa, troverete un ampio e moderno centro di informazioni turistiche proprio vicino alla stazione.
www.japan.travel/it/destinations/kanto/tokyo/asakusa-and-around/Con i suoi 634 metri, la Tokyo Skytree è la più alta struttura del Giappone. Salite in cima ai due osservatori aperti al pubblico per una vista mozzafiato dell'intera Tokyo. Sul Tembo Deck troverete anche due caffè e un ristorante panoramico dove è possibile ammirare la più bella vista notturna della città. Dopo il tramonto la Tokyo Skytree si illumina di diversi colori, offrendo una visione unica anche da lontano.
www.japan.travel/it/spot/1680/Una meta imperdibile per una gita in giornata da Tokyo, Nikko ospita numerosi templi e santuari dichiarati dall'UNESCO patrimonio dell'umanità. Tra questi, il più famoso è il Toshogu, con le sue sontuose e variopinte strutture. Il vicino lago Chuzenji offre il luogo ideali per piacevoli escursioni immerse nella natura, mentre le spettacolari cascate di Kegon non mancheranno di stupirvi con il loro salto di 97 metri.
www.japan.travel/it/destinations/kanto/tochigi/nikko-area/Una fiorente città mercantile sviluppatasi durante il periodo Edo (1600-1868), Takayama conserva tutto il fascino del Giappone tradizionale. Ancora oggi è possibile passeggiare per le sue caratteristiche stradine ed ammirare antichi edifici rimasti come un tempo. Il vicino Villaggio Folcloristico di Hida, con le sue case tradizionali in stile gassho-zukuri, è il luogo ideale per conoscere la vita del Giappone rurale.
www.japan.travel/it/destinations/tokai/gifu/takayama-and-around/Shirakawa-go è un villaggio idilliaco dove è possibile immergersi nel fascino senza tempo della campagna giapponese. Le case, costruite più di 300 anni fa, sono caratterizzate da tetti spioventi gassho-zukuri, progettati per resistere alle intense nevicate di questa zona. Riconosciuto patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, il villaggio è ancora vivo e abitato e vi raccomandiamo quindi di essere rispettosi nei confronti di persone e proprietà.
www.japan.travel/it/spot/2031/Il distretto di Higashi Chaya è un quartiere storico di Kanazawa che durante il periodo Edo (1600-1868) ospitava numerose case da tè, tradizionali luoghi di ristoro e intrattenimento. Ancora oggi è possibile passeggiare per le sue suggestive stradine ed ammirare edifici in legno ben conservati. Molti caffè e ristoranti della zona si trovano in antiche case da tè dove l'architettura tradizionale è stata rivisitata in chiave moderna.
www.japan.travel/it/spot/1405/Uno dei giardini più famosi del Giappone, il Kenrokuen rappresenta la sintesi perfetta di un giardino tradizionale giapponese. Il suo nome significa "giardino che combina sei caratteristiche" ed è infatti uno dei rari giardini del Paese a combinare sei diversi elementi paesaggistici. Una passeggiata attorno al vasto lago artificiale vi permetterà di ammirare splendide vedute che cambiano con l'alternarsi delle stagioni.
www.japan.travel/it/spot/1399/Il maestoso Castello di Kanazawa, situato accanto al Giardino Kenrokuen, è una delle mete turistiche più popolari della città. Il castello era un tempo la roccaforte del potente clan Maeda, che vi risedette per quasi 300 anni. Oltre agli imponenti edifici, parzialmente restaurati, qui potrete ammirare un'interessante varietà di muri in pietra costruiti in epoche e stili diversi.
www.japan.travel/it/spot/1402/Un vivace mercato alimentare che ospita più di 170 negozi, il Mercato di Omicho offre diversi tipi di prodotti, compresi pesce e frutti di mare pescati nel vicino Mar del Giappone. Una visita tra i banchi vi regalerà un viaggio nei sapori e profumi di Kanazawa, mentre nei numerosi ristoranti situati in quest'area potrete gustare specialità locali preparate con gli ingredienti più freschi.
www.japan.travel/it/spot/1398/Originariamente edificato tra il 1583 e il 1598 da Toyotomi Hideyoshi, una delle figure più importanti del Giappone feudale, il Castello di Osaka fu ricostruito più volte in epoche successive. La torre principale, ricostruita nel 1931 con il contributo della popolazione di Osaka, ospita oggi un interessante museo. Il castello è circondato da un tranquillo parco pieno di verde che offre un'oasi di relax nel cuore della città.
www.japan.travel/it/destinations/kansai/osaka/osaka-castle-and-around/Il quartiere di Dotonbori si estende intorno all'omonimo canale ed è una delle aree più frequentate e vivaci di Osaka. La zona ospita innumerevoli ristoranti di vario genere, dove è possibile assaggiare il meglio della cultura gastronomica della città. Costellato di immense insegne meccanizzate, Dotonbori cambia volto durante le ore notturne, quando innumerevoli luci al neon si accendono per creare un'atmosfera unica e carica di energia.
www.japan.travel/it/destinations/kansai/osaka/dotonbori-and-shinsaibashi/Costruito su un'altura nella parte orientale della città, Tempio di Kiyomizudera è uno dei luoghi più iconici di Kyoto. La celebre piattaforma del tempio che si estende dall'edificio principale si innalza a 13 metri dal suolo ed è sostenuta da 18 pilastri di legno. La struttura è interamente costruita senza l'utilizzo di chiodi e offre una spettacolare vista panoramica su tutta la città.
www.japan.travel/it/spot/2199/Costruito nel 1895 per commemorare il 1100°anniversario del regno di Kyoto come capitale del Giappone, il Santuario Heian-jingu accoglie i visitatori con un enorme portale d'accesso, chiamato torii, alto 24 metri, uno dei più grandi di tutto il Giappone. Oltre ai caratteristici padiglioni dal vibrante color vermiglio, il santuario vanta un vasto giardino giapponese di 30.000 metri quadrati, suddiviso in quattro aree.
www.japan.travel/it/spot/1195/Un santuario con oltre 1.300 anni di storia, il Fushimi Inari Taisha è il principale dei 30.000 santuari Inari sparsi in tutto il Giappone. L'attrazione principale di questo luogo sono i lunghi tunnel di torii, le porte che segnano l'ingresso dei santuari shintoisti, dal caratteristico colore vermiglio. Attraversare le migliaia di torii che si snodano attraverso il bosco è un'esperienza indimenticabile che vi catapulterà in una dimensione parallela.
www.japan.travel/it/spot/1128/Costruito nel 1603 come dimora del primo shogun Tokugawa Ieyasu, il Castello di Nijo è un gioiello storico che conserva ancora tutta la sua maestosità. Il sito è stato dichiarato patrimonio dell'umanità UNESCO ed è una tappa imperdibile per chi visita Kyoto. Il suo stile architettonico unico, le sontuose decorazioni interne e il tradizionale giardino giapponese sono solo alcune delle meraviglie che questo luogo ha da offrire.
www.japan.travel/it/spot/1165/Iscritto al patrimonio dell'umanità UNESCO, il giardino di rocce del Tempio di Ryoanji è uno dei giardini più famosi di Kyoto. Progettato per essere ammirato dalla veranda del tempo, il giardino è composto da 15 pietre poste sulla sabbia. La sua semplice apparenza può però trarre in inganno. Il modo in cui le pietre sono disposte non è casuale, ma crea bensì uno spazio in perfetto equilibrio che invita alla meditazione.
www.japan.travel/it/spot/1145/Arashiyama è un'area scenica situata nella parte occidentale di Kyoto. Nell'VIII secolo Arashiyama era molto popolare tra gli aristocratici della corte imperiale, che si recavano in questa zona per goderne le bellezze naturali. Tra le attrazioni più popolari troviamo un bosco di bambù dall'atmosfera magica e il Tempio di Tenryuji con il suo splendido giardino, dove l'antica cultura aristocratica e lo spirito Zen si fondono in armonia.
www.japan.travel/it/destinations/kansai/kyoto/sagano-and-arashi-yama-area/Non si può visitare Nara senza includere il celebre Tempio di Todaiji, patrimonio dell'umanità UNESCO e una delle mete più affascinanti che questa antica città ha da offrire. Qui si può ammirare il Grande Buddha, un'enorme statua di bronzo alta circa 15 metri e dal peso di circa 300 tonnellate. Il Daibutsu-den, la sala che ospita il Grande Buddha, è l'edificio in legno più grande del mondo.
www.japan.travel/it/spot/1009/Il Parco di Nara è un vasto parco pubblico che si estende per 660 ettari ai piedi del Monte Wakakusa. Qui la natura fa mostra di sé in perfetto equilibrio con le attrazioni culturali dell'area, dando vita al paesaggio armonioso unico di questa città. Un incontro con uno dei 1.000 cervi che vagano liberi in questo parco diventerà sicuramente uno dei ricordi più belli del vostro viaggio in Giappone.
www.japan.travel/it/destinations/kansai/nara/nara-park-and-around/Il Santuario Kasuga Taisha fa parte dei monumenti storici dell'antica Nara, patrimonio dell'umanità UNESCO, ed è considerato uno dei siti più sacri di tutto il Giappone. Un sentiero costeggiato da migliaia di lanterne in pietra accoglie i visitatori, mentre il colore vermiglio dei suoi padiglioni crea un affascinante contrasto con la natura circostante. Il santuario è noto anche per lo stile architettonico Kasuga-zukuri, risalente all'VIII secolo.
www.japan.travel/it/spot/1013/Miyajima è una pittoresca isola situata non lontano dalla costa nella baia di Hiroshima, facilmente raggiungibile in 10 minuti di traghetto. Considerata un'isola sacra sin dai tempi antichi, Miyajima è nota per il Santuario di Itsukushima e il celebre portale torii costruito sul mare, che sembra galleggiare durante l'alta marea. Salendo con la funivia in cima al Monte Misen è possibile ammirare una vista mozzafiato dell'isola e delle insenature che la circondano.
www.japan.travel/it/destinations/chugoku/hiroshima/miyajima/Seppur tristemente nota per il suo tragico passato, Hiroshima è una città vivace che ha molto da offrire, a partire dalla sua ricca cultura culinaria che comprende cucina alla piastra e ostriche. I tram che attraversano la città sono il mezzo ideale per visitare i suoi numerosi luoghi di interesse. Non può mancare una visita alla solenne Cupola della Bomba Atomica e al vicino museo, monumenti che invitano a riflettere sul passato e a costruire un mondo di pace.
www.japan.travel/it/destinations/chugoku/hiroshima/hiroshima-city/Ricca di sorgenti termali, Hakone è una delle destinazioni turistiche più apprezzate del Giappone. Oltre ad offrire una rilassante vacanza alle terme, la zona ospita innumerevoli attrazioni, tra cui treni panoramici, bocche sulfuree, un museo all'aperto e il lago Ashinoko, formatosi circa 3.000 anni fa. La vista del Monte Fuji riflesso sulla superficie del lago nelle giornate limpide è uno spettacolo unico e imperdibile.
www.japan.travel/it/destinations/kanto/kanagawa/hakone-and-around/Residenza dell'Imperatore del Giappone e della sua famiglia, il Palazzo Imperiale occupa una vasta area di circa 1,15 milioni di metri quadrati nel cuore di Tokyo, nel luogo dove prima sorgeva il Castello di Edo. Il sito è costellato di preziosi beni culturali e può essere visitato partecipando a un tour gratuito, che vi permetterà di approfondire la vostra conoscenza della storia e cultura giapponese.
www.japan.travel/it/spot/1727/Se siete amanti dello shopping, una visita al quartiere di Ginza non potrà mancare al vostro itinerario. Questa prestigiosa area commerciale ospita grandi magazzini e negozi delle migliori marche internazionali, incluse quelle più lussuose. Una vasta gamma di ristoranti e caffè, con la loro variegata offerta culinaria, completeranno la vostra esperienza nel più esclusivo quartiere di Tokyo.
www.japan.travel/it/destinations/kanto/tokyo/ginza-and-nihombashi/Un enorme snodo ferroviario dove transitano numerose linee di treni e metro, la stazione di Shinjuku detiene il primato di una delle stazioni più trafficate al mondo. Il quartiere che si estende tutto intorno riflette questa complessità, offrendo un'ampia varietà di negozi, intrattenimento e ristoranti, tra cui gli immancabili bar tradizionali izakaya e locali di ramen aperti giorno e notte.
www.japan.travel/it/destinations/kanto/tokyo/shinjuku/Please Choose Your Language
Browse the JNTO site in one of multiple languages