Use the
Share your travel photos with us by hashtagging your images with #visitjapanjp
Per chi visita per la prima volta il Giappone, l'iconica lanterna rossa di Asakusa è uno dei simboli più riconoscibili di Tokyo. Alta 3,9 metri, larga 3,3 e dal peso di 700 chili, la lanterna segnala l'ingresso al Tempio di Sensoji. Partite da qui alla scoperta di questo affascinante quartiere dove antico e moderno convivono in armonia, passeggiando a piedi o con un piacevole giro in risciò.
www.japan.travel/it/destinations/kanto/tokyo/asakusa-and-around/Salire sulla Tokyo Skytree è un'esperienza magica e imperdibile per chi vuole davvero conquistare la città. Con i suoi 634 metri, la torre è la più alta struttura del Giappone e monumento emblematico dello skyline di Tokyo. Raggiungete i due osservatori per una vista mozzafiato, magari facendo una pausa in un caffè a 350 metri di altezza, e dedicatevi allo shopping nel vasto centro commerciale situato alla base della torre.
www.japan.travel/it/spot/1680/Affacciato sulla baia di Tokyo, il Parco sul lungomare di Odaiba si estende lungo una spiaggia artificiale da cui è possibile ammirare una splendida vista sulla metropoli. Il parco è particolarmente suggestivo al tramonto, quando lo skyline di Tokyo si tinge di vibranti colori. Qui si trova anche la fermata di traghetti e bus acquatici che vi porteranno alla scoperta della baia e dei canali di Tokyo, magari per una romantica crociera notturna.
www.japan.travel/it/spot/1642/Situata a meno di un'ora di treno da Tokyo, Kamakura è la meta estiva prediletta dai cittadini della metropoli. Lungo la costa si trovano ampie spiagge di sabbia, tra cui la popolare spiaggia di Yuhigahama che può essere raggiunta a piedi dalla stazione di Kamakura. Godetevi una pausa con vista nei numerosi caffè e ristoranti sul lungomare. La città di Kamakura è orgogliosa delle sue spiagge e si impegna a mantenerle pulite e accoglienti.
www.japan.travel/it/spot/1589/Il Grande Buddha di Kamakura è un'attrazione imperdibile per chi visiti la città. Alta 11,4 metri e dal peso di circa 121 tonnellate, questa imponente opera in bronzo si trova all'aperto all'interno del complesso del Tempio di Kotokuin. Avvicinatevi alla statua per ammirarla in tutta la sua maestosità e contemplarne l'espressione gentile e solenne del volto. Il Grande Buddha è a soli 7 minuti a piedi dalla stazione di Hase, sulla scenica linea Enoden.
www.japan.travel/it/spot/1588/La baia di Kabira si trova sull'isola di Ishigaki, nella prefettura di Okinawa. Con il suo mare smeraldo, la spiaggia di sabbia bianca e lussureggianti foreste, è considerata uno dei luoghi più belli dell'isola. Anche se non è consentito nuotare, è possibile esplorare la baia salendo su una barca con il fondo di vetro, che vi permetterà di ammirare il mondo sottomarino da una prospettiva unica.
www.japan.travel/it/spot/375/Circondata da un mare cristallino ricco di vita marina, l'isola di Ishigaki è il luogo ideale per praticare snorkeling ed immersioni subacque tra pesci colorati e coralli. Tra le esperienze più belle che si possono fare qui c'è il nuoto con le mante in estate e inizio autunno, quando le mante si riuniscono intorno all'isola alla ricerca di plancton. La stagione delle immersioni a Ishigaki va da marzo a ottobre.
www.japan.travel/it/spot/572/La minuscola isola di Taketomi è facilmente raggiungibile con 15 minuti di barca veloce dall'isola di Ishigaki. Sull'isola si trova un delizioso villaggio che conserva la tradizionale atmosfera di Okinawa e che è possibile esplorare a bordo di carretti trainati da bufali. La spiaggia di Kondoi con la sua sabbia bianca e le acque blu cobalto offre uno spettacolo davvero indimenticabile.
www.japan.travel/it/spot/566/Le mangrovie sono una rarità in Giappone, ma crescono abbondanti nella regione subtropicale di Okinawa. Nell'area di Yanbaru, situata a nord dell'isola principale di Okinawa, è possibile esplorare una foresta di mangrovie facendo un giro in kayak. Pagaiando tra la vegetazione lussureggiante e la fauna selvatica avrete l'opportunità scoprire un ecosistema unico creato dall'alternarsi delle maree.
www.japan.travel/it/spot/527/L'Acquario Churaumi di Okinawa è uno dei più grandi e spettacolari del mondo. Una delle attrazioni principali è la vasca del Mare di Kuroshio, alta 8,2 metri e larga 22,5 metri, dove insieme a mante e pesci di ogni genere nuotano maestosi squali balena di circa 8,8 metri di lunghezza. L'acquario alleva anche coralli vivi, grazie a un particolare sistema che permette il continuo ricambio di acqua marina.
www.japan.travel/it/spot/581/La più grande delle isole Kerama, l'isola di Tokashiki è un paradiso marino facilmente raggiungibile in traghetto dall'isola principale di Okinawa. Durante l'estate, le due vaste spiagge situate sulla costa occidentale sono la destinazione ideale per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni, mentre l'inverno è la stagione migliore per l'osservazione delle balene.
www.japan.travel/it/spot/557/Dal porto di Aharen sull'isola di Tokashiki è possibile spostarsi verso la più piccola isola di Aka. Il traghetto opera su richiesta e i biglietti vanno prenotati in anticipo. Con la sua sabbia bianca e le sue acque limpide e poco profonde, la spiaggia di Nishibama sulla costa nord-orientale è la perla indiscussa dell'isola e meta ideale per nuotare e fare snorkeling.
www.japan.travel/it/spot/561/Proseguite la vostra esplorazione delle isole Kerama con una tappa su Zamami. L'isola si trova a soli 15 minuti di dall'isola di Aka, benché il traghetto abbia un numero limitato di corse giornaliere. Sulla spiaggia di Ama è possibile nuotare intorno alla vicina barriera corallina e con un po' di fortuna anche avvistare tartarughe marine. Un osservatorio sul punto più alto dell'isola offre una vista spettacolare sul mare azzurro smeraldo.
www.japan.travel/it/spot/556/La Kokusai-dori è la lunga e affollata via dello shopping che attraversa il centro di Naha, la città più grande dell'isola di Okinawa, e tappa obbligata per qualsiasi visitatore. Oltre a negozi e banchetti che vendono qualsiasi tipo di souvenir e prodotto locale, qui troverete anche ristoranti che servono piatti tipici di Okinawa e locali dove è possibile ascoltare la musica popolare dell'isola,
www.japan.travel/it/spot/587/Da Naha è possibile raggiungere Amami Oshima in aereo, anche se il numero di voli giornalieri è limitato. Un paradiso per lo snorkeling e le immersioni, Amami Oshima ospita un delicato ecosistema di specie endemiche ed è stata dichiarata patrimonio naturale UNESCO nel 2021. Il modo migliore per esplorare l'isola è partecipare a un tour organizzato che vi insegnerarà ad ammirare, conoscere e rispettare l'ambiente che vi circonda.
www.japan.travel/it/spot/613/L'ultimo giorno del vostro itinerario, trascorrete la mattina circondati dalla serena solennità del Meiji-jingu, il santuario shintoista più importante di Tokyo. Un ampio sentiero attraverso la foresta vi condurrà fino al cuore del santuario, un'oasi di pace nella frenesia della metropoli. Il Meiji-jingu fu costruito nel 1920 in onore dell'imperatore Meiji e dell'imperatrice Shoken, che contribuirono notevolmente alla modernizzazione del Giappone.
www.japan.travel/it/spot/1666/Per acquistare gli ultimi souvenir e dedicarsi allo shopping, è d'obbligo una visita a Omotesando e Harajuku. Nell'area di Omotesando si concentrano i negozi delle grandi firme, ristoranti sofisticati e gioielli architettonici. A Harajuku troverete tutto ciò che di "kawaii" possiate desiderare, gadget dai prezzi contenuti e capi di abbigliamento unici e stravaganti.
www.japan.travel/it/spot/2174/Attraversare il trafficato incrocio di Shibuya è un'esperienza che non può mancare per completare il vostro viaggio in Giappone. Questo vivace quartiere è famoso per la sua atmosfera vibrante e pullula di negozi, ristoranti e locali notturni. Scoprite gli ultimi trend dello shopping, assaggiate delizioso cibo di strada e immergetevi nell'atmosfera cosmopolita di un quartiere che ospita culture eterogenee e persone dai background più disparati.
www.japan.travel/it/spot/2109/Please Choose Your Language
Browse the JNTO site in one of multiple languages