Cieli azzurri e colori vivaci
L'aria frizzante, il cielo limpido e lo splendido fogliame autunnale fanno di novembre un mese piacevole in cui viaggiare in ogni parte del Giappone. Il tempo comincia a rinfrescare gradualmente, soprattutto la mattina e la sera, e un'escursione alle terme potrebbe essere un ottimo rimedio per le giornate più fredde. Non perdere le luci natalizie e le festività dedicate alle luminarie; molte cominciano proprio in questo mese.
Da sapere prima di partire
- Con il clima di novembre che varia da fresco a freddo, felpe e maglioni sono i benvenuti.
- Kyoto può essere particolarmente affollata alla fine di novembre quando le foglie sono al loro massimo splendore
- I templi e i santuari nelle aree urbane vantano spesso giardini incantevoli, ideali per ammirare le foglie autunnali in tutta comodità

Novembre nella sua veste migliore nel giardino di Kenrokuen, Kanazawa
I colori dell'autunno attraverso tutto il Giappone
Le parole giapponesi momiji e koyo indicano le foglie rosse e gialle, la principale attrazione della stagione autunnale. Le montagne e i laghi sono mete molto popolari, ma potrai ammirare questi colori praticamente ovunque. Molti templi e santuari vantano affascinanti terreni ricoperti di aceri.
Tokyo e dintorni
Adornato dagli splendidi colori dei numerosi alberi di gingko, da metà novembre ai primi di dicembre il Meiji Jingu Gaien è uno spot famoso di Tokyo per ammirare le foglie dell'autunno. Altre destinazioni facili da raggiungere nel centro di Tokyo sono il Giardino di Koishikawa Korakuen vicino il Tokyo Dome e il parco Rikugien .

Il parco Rikugien
Con una gita in giornata da Tokyo, potrai raggiungere la città di Nikko e ammirare il Santuario Nikko Toshogu che, con la sua straordinaria architettura, è uno dei più celebri del Giappone. Le foglie del parco sono un altro ottimo motivo per visitarlo. Un'altra tappa popolare raggiungibile da Tokyo è la città costiera e ricca di templi di Kamakura . Se hai la fortuna di trovarti lì dopo il tramonto verso la fine del mese, visita il Tempio Hasedera per ammirare le foglie rosse degli aceri illuminate.

Santuario Nikko Toshogu: le foglie sono solo uno dei motivi per visitarlo
Kyoto e altre destinazioni
A Kyoto il fogliame autunnale fa la sua comparsa in ritardo; la stagione inizia infatti a metà novembre. Ammira i colori delle foglie nell'antica capitale visitando templi, santuari, antichi palazzi e località mozzafiato che costeggiano il fiume. Per osservare le foglie dopo il tramonto, recati al Tempio di Kiyomizu-dera per le fantastiche illuminazioni installate da metà a fine novembre.

Il Tempio di Kiyomizu-dera è una delle attrazioni più famose di Kyoto
Se hai programmato un viaggio per l'inizio di novembre, potresti anche visitare il monte Koyasan nella prefettura di Wakayama . Il famoso complesso di templi in cima alla montagna si riempie dei colori autunnali ancor prima di Kyoto.
Luminarie ed altri eventi
Le feste dedicate all'illuminazione segnano l'inizio dell'allungarsi della notte e dell'imminente stagione invernale. Alcune delle più grandi e degne di nota, come lo spettacolo di luci Illumillion di Sagamiko a Kanagawa e l'illuminazione invernale Nabana no Sato a Mie iniziano a novembre, o anche prima.


Lo spettacolo di luci Illumillion di Sagamiko
Se visiti Kyushu a fine novembre, potresti assistere a qualche incontro di sumo. L'ultimo torneo importante dell'anno si svolge al Fukuoka Kokusai Center . Per prenotare i biglietti in anticipo (sempre consigliato), puoi consultare le informazioni disponibili qui: http://www.sumo.or.jp/EnTicket/
Kyushu ospita anche il Karatsu Kunchi , un grande festival organizzato da una cittadina della Prefettura di Saga . Celebrato dal 2 al 4 novembre, l'evento speciale si tiene l'ultimo giorno, quando degli enormi carri colorati sfilano per le strade.

I carri del festival Karatsu Kunchi
Pe riscaldarsi un po'
Se soffri spesso il freddo o trovi un clima frizzante fuori stagione, approfittane per visitare una delle tante località termali del Paese. Atami Onsen è una meta costiera molto popolare a Shizuoka e Arima Onsen è una nota località nella Prefettura di Hyogo , a due passi da Kyoto.

Arima Onsen