Il meglio dell'autunno
Con la stagione dei tifoni ormai terminata alla fine di settembre, ottobre offre alcune delle condizioni meteorologiche più miti e clementi del Giappone. È il periodo del raccolto e delle feste ad esso dedicate, delle escursioni all'aperto, delle passeggiate autunnali, dell'arte e della cultura.
Da sapere prima di partire
- Le gallerie d'arte e i musei possono essere piuttosto affollati a ottobre
- Nelle località più a nord e più elevate, i colori dell'autunno sono al loro massimo splendore
- Dato che il Giappone ha adottato la festa di Halloween, puoi trovare eventi e feste a tema in molte grandi città
- Fai le giuste ricerche e metti in valigia indumenti appropriati: mentre un ottobre a Tohoku può essere molto freddo, a Kyushu potrebbe fare ancora caldo

Senjojiki Cirque, a Nagano, una destinazione popolare per le escursioni autunnali
Un assaggio di autunno
Tempo del primo raccolto, ottobre offre cibo delizioso, da pere e cachi giapponesi a riso, noodle soba e sakè. Niigata, la regione produttrice di riso e sakè, è un'ottima località dove assaggiare alcune delle varietà stagionali di sakè e ammirare persino come avviene la raccolta del riso.
I pittoreschi campi di riso terrazzati TANADA di Hoshitoge sono splendidi in autunno e il riso viene generalmente raccolto fino alla metà di ottobre. Per ammirare l'originale arte delle risaie, visita il villaggio Inakadate ad Aomori: ha davvero spopolato su internet negli ultimi anni.

I campi di riso di Hoshitoge all'inizio dell'autunno prima della raccolta
Le feste del raccolto
In Giappone le feste ricorrono tutto l'anno, e il mese di ottobre non fa eccezione. Molte sono passate dall'essere delle semplici celebrazioni del raccolto a diventare dei festival con le variopinte parate e sfilate che si vedono oggi. Il Festival d'autunno di Takayama , 9 e 10 ottobre, è particolarmente straordinario.

Splendidi colori autunnali
Anche se dovrai aspettare fino a novembre per ammirare i colori più incantevoli aTokyo , a Kyoto e nelle altre regioni più calde, Tohoku , Hokkaido e le località più a nord e ad altitudini più elevate raggiungono il massimo splendore in diversi periodi del mese di ottobre.

Il burrone di Oyasu è una delle tante località sperdute di Akita per ammirare i colori dell'autunno
I luoghi più popolari del Giappone centrale includono la gola di Kurobe e l'omonimo ma differente percorso alpino di Tateyama Kurobe . Il Passo di Karasawa nella zona di Kamikochi è un'altra meta molto apprezzata, specialmente dagli escursionisti.

Il paesaggio da un tratto del percorso alpino di Tateyama Kurobe
Parchi nazionali
Il Giappone vanta una selezione di Parchi Nazionali che attraversano tutto il Paese, e ottobre è un'ottima stagione per esplorarIi, anche se le foglie potrebbero non aver ancora cambiato colore. Tra i migliori segnaliamo il Parco Nazionale di Towada-Hachimantai tra le prefetture di Akita , Aomori e Iwate , e il Parco nazionale di Oze che si estende su quattro diverse prefetture.

Il Parco nazionale di Oze si presta a piacevoli escursioni in qualsiasi stagione
Arte e cultura
Se cerchi un'attività meno impegnativa, visita una delle tante gallerie d'arte o musei in tutto il Paese. Secondo tradizione, in Giappone l'autunno è il periodo dedicato all'arte, e alcune delle mostre più importanti e degne di nota cominciano proprio a ottobre.
L'esterno del Museo nazionale di Tokyo/ Photo Credit: Hyokeikan