Programma di certificazione TIC
Per migliorare la qualità dei servizi per i visitatori d'oltremare, Japan National Tourism Organization (JNTO) e l'Agenzia del Turismo del Giappone hanno avviato il programma di certificazione TIC (Tourist Information Center) ((Centro di informazioni turistiche))nel 2012 e da allora hanno approvato oltre 1,500 centri di informazione turistica qualificati in tutto il Giappone.
I fornitori di informazioni turistiche sono classificati in 3 categorie in base ai servizi e alle strutture disponibili. La certificazione è valida per 3 anni.
Descrizione delle categorie
Ecco i principali requisiti per qualificarsi per ogni singola categoria.
| Servizi e strutture | 3 | 2 | 1 |
|---|---|---|---|
| Area di copertura | |||
| In tutto il Giappone | ● | ||
| Prefetture nelle vicinanze | ● | ||
| Solo all'interno dell'area in cui si trova il centro informazioni | ● | ||
| Lingua | |||
| Personale di lingua inglese (e due o più lingue) a tempo pieno | ● | ||
| Personale di lingua inglese a tempo pieno o interprete video disponibile | ● | ||
| Nessun personale che parla una lingua straniera disponibile a tempo pieno. Servizi a un livello di base in inglese disponibili tramite applicazioni di traduzione, ecc... | ● | ||
| Giorni di operatività | |||
| Aperto tutto l'anno | ● | ||
| Aperto regolarmente, compresi i fine settimana, soprattutto durante l'alta stagione turistica locale | ● | ||
| Aperto almeno durante l'alta stagione turistica locale | ● | ||
| Wi-Fi | |||
| Disponibile sul posto | ● | ||
- Strutture partner certificate
- Le strutture partner possono essere certificate se sono in grado di fornire informazioni oggettive sulla regione ai viaggiatori di passaggio, anche se non si tratta della loro attività principale.