Assisti al "passaggio divino" presso il lago Suwa
Il lago Suwa, il più vasto nella zona di Nagano, gela completamente ogni inverno. In alcuni anni, nel ghiaccio si forma una cresta frastagliata alta diverse decine di centimetri. Questo straordinario fenomeno naturale viene chiamato omiwatari, o "passaggio divino". L'omiwatari si verifica quando la superficie del ghiaccio si allunga a causa delle differenze di temperatura tra il giorno e la notte. Solitamente si formano tre creste: due che dalla parte sud-est del lago si dirigono verso nord e una da sud-ovest a est. Durante la gita per ammirare l'omiwatari, assicurati di coprirti bene contro il freddo e di evitare le zone pericolose.
Purtroppo, a causa degli effetti del cambiamento climatico, i periodi sufficientemente freddi da consentire il fenomeno dell'omiwatari sono diventati molto più rari. Tuttavia, al lago Suwa è possibile praticare molte altre attività invernali. Una delle preferite è la pesca sul ghiaccio. Sono disponibili numerose strutture per la pesca sportiva ed è possibile noleggiare canne e altre attrezzature.
Molte altre attrazioni invernali fiancheggiano le rive del lago, come stazioni termali, pediluvi alimentati da sorgenti termali, santuari e templi panoramici, famosi ristoranti locali e il Castello di Takashima restaurato.
Come arrivare
Prendi il treno espresso limitato JR Azusa dalla stazione di Shinjuku, Tokyo, alla stazione di Kami-Suwa. Il viaggio dura circa 2 ore e 15 minuti.
Trova gli hotel