HOME Back

Use the

Planning a Trip to Japan?

Share your travel photos with us by hashtagging your images with #visitjapanjp

Cultura e Storia

Santuario di Toshogu a Nikko

Santuario di Toshogu a Nikko Santuario di Toshogu a Nikko
Santuario di Toshogu a Nikko Santuario di Toshogu a Nikko

Per un'esplorazione tranquilla, visita il Santuario Toshogu a Nikko

 

Il Santuario Toshogu è stato edificato nel 1617 per consacrare il primo shogun Tokugawa, Tokugawa Ieyasu (1543-1616). Il santuario è molto diverso dai santuari in tipico stile giapponese, solitamente molto sobri. Gli edifici e la pagoda di Toshogu sfoggiano intricati intagli e sono dipinti con colori vivaci. Il monumento più impressionante è la porta di Yomeimon, che ha riaperto al pubblico nel 2017, dopo un lungo restauro. Le Tre scimmie sagge sono un'altra interessante attrazione: si tratta di una scultura che ha dato origine alla massima "non ascoltare il male, non parlare del male, non vedere il male".

Ogni anno, specialmente durante i mesi più caldi, molti visitatori sono attratti dal sito di Nikko, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Se preferisci esplorare il complesso senza la folla, valuta la possibilità di visitarlo durante i mesi invernali, più tranquilli. L'abbinamento tra la neve profonda e i colori vivaci del santuario è particolarmente suggestivo. Nelle vicinanze, ammira i placidi scorci invernali del ponte Shinkyo e del lago Chuzenji.

 

 

Come arrivare

Puoi raggiungere facilmente il Santuario Toshogu a Nikko dalla stazione di Nikko e dalla stazione di Tobu Nikko. Il bus navetta da queste stazioni fa una fermata al santuario. In alternativa, dalle stazioni puoi raggiungere il sito a piedi in 45 minuti e ammirare altri punti d'interesse storici lungo il percorso.

 

Trova gli hotel

 

 

Please Choose Your Language

Browse the JNTO site in one of multiple languages