HOME Back

Use the

Planning a Trip to Japan?

Share your travel photos with us by hashtagging your images with #visitjapanjp

Gassan

LE DESTINAZIONI PIÙ CONSIGLIATE Gassan

Un santuario sciistico primaverile ed estivo

 

Quando la maggior parte delle altre località sciistiche in Giappone inizia a chiudere, ad aprile, Gassan apre i battenti. La sua posizione è l'elemento chiave per spiegare una stagione così lunga: il comprensorio si trova a un'altitudine di 1.600 metri in una zona della prefettura di Yamagata caratterizzata da nevicate molto abbondanti. A Gassan, gli amanti della neve possono sciare fino a luglio, in base alle condizioni della neve durante la stagione, e ammirare non solo scorci panoramici sulle catene montuose di Asahi e Zao, ma anche il sorprendente contrasto tra le fresche foglie verdi dei faggi e la neve bianca e incontaminata. Tieni presente che le piste di Gassan non sono adatte ai principianti e sono consigliate solo a sciatori e snowboarder esperti.

 

Come arrivare

 

In treno

Prendi lo Yamagata Shinkansen dalla stazione di Tokyo e scendi alla stazione di Sakuranbo-Higashine; il viaggio dura circa 3 ore. Dalla stazione, prendi il Gassan Liner, un taxi collettivo, che ti porta direttamente a Gassan-Shizu Onsen. Il comprensorio sciistico è raggiungibile con l'autobus in 18 minuti.

 

In aereo

Prendi il taxi collettivo Gassan Liner dall'aeroporto di Yamagata, che ti permette di raggiungere direttamente Gassan-Shizu Onsen. Da lì, il distretto sciistico è raggiungibile con l'autobus in 18 minuti.

 

Un campo d'allenamento per sciatori provetti

 

Risali con la seggiovia di un chilometro o con l'impianto di risalita ad ancora e ammira dall'alto le curve naturali della montagna. A differenza delle piste battute di altre località, l'intero distretto sciistico di Gassan è un paradiso del backcountry. Gli sciatori di livello avanzato sono attratti dalle colline innevate poiché offrono una moltitudine di gobbe. La zona è un ottimo campo d'allenamento per chi intende affinare la propria tecnica. Se arrivi durante il fine settimana, vedrai che si svolgono parecchie lezioni.

 

 

La potenza della neve polverosa invernale di Gassan

 

Gassan è una mecca per lo sci backcountry e tra gennaio e marzo (prima dell'apertura del comprensorio sciistico) puoi partecipare a escursioni fuoripista e a tour con il gatto delle nevi. È un ottima meta per sperimentare l'eccellente neve polverosa. Cesella le tue curve su pendii aperti e goditi i percorsi tra boschi di faggi. Evita qualsiasi rischio partecipando a un tour guidato e preparandoti con l'attrezzatura adeguata.

 

Una montagna sacra fin dai tempi antichi

Il Monte Gassan, il Monte Haguro e il Monte Yudono sono conosciuti come le Tre Montagne di Dewa. Sono montagne sacre, oggetto di culto sin dai tempi antichi. Sulla vetta del Monte Gassan, un santuario testimonia questa tradizione. D'estate, il Monte Gassan è una meta frequentata per le escursioni e c'è la possibilità di salire fino alla cima. Raggiungi la vetta (a 1.984 m) e ammira splendide viste panoramiche sul Mar del Giappone e sul paesaggio circostante. Sono disponibili cinque strutture ricettive situate proprio accanto al comprensorio sciistico e altre 10 nella zona di Gassan-Shizu Onsen, a 15 minuti di auto. Le sorgenti termali di Gassan-Shizu Onsen sono ricche di sodio e notoriamente riscaldano rapidamente il corpo e migliorano l'aspetto della pelle.

 

 

Please Choose Your Language

Browse the JNTO site in one of multiple languages