LE DESTINAZIONI PIÙ CONSIGLIATE Seki Onsen
La scelta degli esperti di neve polverosa e sorgenti termali
La stazione sciistica di Seki Onsen consiste unicamente in due piccoli impianti di risalita e un ristorante, ma gli addetti ai lavori scelgono questa stazione sciistica per l'abbondante neve polverosa. Anche l'onsen ai piedi della montagna è un'attrazione poiché i bagni termali sono alimentati direttamente dalla sorgente. Immergersi in quest'acqua bruno-rossastra, ricca di minerali, è un ottimo modo per ritemprarsi dopo una giornata sugli sci.
Come arrivare
In treno
Prendi l'Hokuriku Shinkansen da Tokyo alla stazione di Nagano (90 minuti). Cambia sulla linea principale JR Shinetsu e scendi alla stazione di Sekiyama (50 minuti). Seki Onsen è a 15 minuti di autobus o 10 minuti di taxi dalla stazione di Sekiyama.
In auto
Da Tokyo, prendi l'autostrada Kanetsu e allo svincolo di Fujioka imbocca l'autostrada Joshinetsu. Esci dall'autostrada allo svincolo di Myoko Kogen. Da lì, il tragitto di circa 15 km (20 minuti) percorre la strada statale 18.
La venerata neve polverosa del Monte Myoko
Seki Onsen è situata in una zona celebre per le abbondanti nevicate. Le abbondanti nevicate sono dovute ai venti secchi dalla Siberia che raccolgono l'umidità dal Mar del Giappone prima di arrivare direttamente sulle montagne di Myoko. Le nuvole cariche di neve che si accumulano intorno ai 2.454 metri del Monte Myoko scatenano poi abbondanti nevicate. Seki Onsen si trova nella parte più settentrionale della zona di Myoko, a un'altitudine di 1.000 metri, dove le condizioni sono perfette per la neve polverosa.
Affronta le piste o esplora il backcountry
Il percorso Ginsen, alla sommità del comprensorio sciistico, è la meta da scegliere nei giorni di neve polverosa. Con una pendenza massima di 45 gradi, il tracciato è elettrizzante anche per gli sciatori esperti. Per trovare cumuli di neve polverosa oltre le piste tracciate, prova la Backcountry Powder Guide Course che corre tra gli alberi (percorso non sorvegliato). Per assaporare ancora di più la neve polverosa di Seki Onsen, valuta l'idea di partecipare a un'escursione organizzata nel backcountry.
Immergiti in una sorgente termale naturale
Questa storica sorgente termale risale a 1.000 anni fa e circolano storie vecchie di 400 anni su guerrieri samurai feriti in battaglia che venivano qui per curarsi le ferite. Alcune leggende sostengono persino che divinità shintoiste e buddiste frequentassero l'onsen. Ai piedi del comprensorio sciistico sono presenti 12 strutture ricettive dove puoi goderti i bagni termali naturali alimentati direttamente dalla sorgente. L'acqua termale è ricca di minerali di ferro, che le conferiscono un colore bruno-rossastro, riscalda rapidamente il corpo e presenta elevate proprietà di ritenzione del calore. I bagni non vengono riscaldati artificialmente, non si utilizza alcuna tecnologia di ricircolo dell'acqua e non viene aggiunto cloro.