Un giardino tranquillo con statue di interesse storico
Il Tempio di Akishinodera, costruito attorno al 780 dall'Imperatore Konin e ricostruito dopo un incendio nel XII secolo, è famoso per il suo tranquillo giardino di muschio.
Da non perdere
- L'incantevole giardino di muschio
- La tradizionale architettura Wayo della sala principale del tempio
- Le 25 statue di importanza religiosa, tra cui un particolare mecenate delle arti
Come arrivare
Akishinodera è raggiungibile in autobus dalla stazione di Yamato-Saidaiji sulla linea Kintestu Nara, la linea Kintetsu Kyoto e la linea Kintetsu Kashihara. La fermata dell'autobus più vicina al Tempio di Akishinodera è Akishinodera Temple. Il tempio si trova a circa 20 minuti a piedi dalla stazione di Yamato-Saidaiji.
Chi arriva da Nara può anche prendere un autobus dalla stazione di Kintetsu Nara, da quella di Nara o da quella di Yamatosaidaiji. La fermata dell'autobus più vicina ad Akishinodera è Hokkejimae.
Attrazioni naturalistiche
Il tempio è conosciuto soprattutto per i suoi paesaggi naturalistici, messi in risalto dal giardino di muschio verdeggiante. In sintonia con il paesaggio boschivo, il giardino accentua l'ambiente circostante.
L'atrio principale
L'atrio principale, noto come Hondo, è considerato uno dei capolavori dello stile architettonico Wayo. Questo conferisce alla sala il suo aspetto distintivo, con il tetto spiovente e il pavimento di terra.
L'accostamento dell'architettura Wayo con gli alberi rigogliosi nelle vicinanze rende il tempio particolarmente fotogenico.
Una statua buddista la cui fabbricazione è durata quasi 500 anni
Delle 25 statue di Akishinodera, una davvero degna di nota è quella di Gigeiten, il dio patrono delle arti. Sono molti gli aspiranti artisti che fanno visita alla statua per ricevere una benedizione.
La testa della statua di Gigeiten risale intorno all'700, mentre il suo corpo è stato realizzato intorno al XIII secolo. Anche se le due parti sono state realizzate a approssimativamente 500 anni di distanza, coesistono in perfetta armonia. Data l'età e la bellezza artistica, la statua è considerata uno dei beni culturali più importanti del Giappone.