HOME Back

Use the

Planning a Trip to Japan?

Share your travel photos with us by hashtagging your images with #visitjapanjp

Tumulo funerario di Ishibutai 石舞台古墳

Ishibutai burial mound Ishibutai burial mound
Ishibutai burial mound Ishibutai burial mound

La massiccia tomba in pietra di un potente condottiero del VI secolo e alleato del principe Shotoku

Visita l'area panoramica di una delle più grandi tombe rettangolari del Giappone per scoprire i suoi antichi misteri. Vai in era per sperimentare la gloriosa fioritura dei ciliegi che circondano le gigantesche pietre o in inverno per goderti il paesaggio innevato.

Si ritiene che L'uomo sepolto qui era il capo del potente clan Soga, Soga no Umako, che lavorò con il principe Shotoku e diffuse l'influenza del Buddismo in Giappone.

Da non perdere

  • Entrare nella tomba e ammirarla in tutta la sua maestosità
  • Esplorare il paesaggio naturale circostante

In breve

 

Si ritiene che il tumulo funerario fu costruito nel VI secolo per la potente famiglia Soga

Le pietre del soffitto pesano in totale circa 140 tonnellate

 

Come arrivare

Ishibutai è raggiungibile in treno, autobus o bicicletta.

Ishibutai si trova a poca distanza dalle stazioni ferroviarie di Okadera e Asuka. Tuttavia, noleggiare una bicicletta da una stazione ed esplorare la zona è un modo meraviglioso per trarre il massimo dalla visita.

 

Tumulo funerario di Ishibutai

 

Un palcoscenico immerso nella natura

Lo straordinario tumulo funerario di Ishibutai rievoca l'enorme potere che la famiglia Soga esercitava nel VI secolo. La tomba è conosciuta come il “palcoscenico in pietra” per via dell'enorme pietra piatta che si trova in cima alla struttura. È facile capire come si sia conquistata questo nome, infatti la struttura sembra fatta apposta per ospitare uno spettacolo spettrale.

 

Ciliegi in fiore nel tumulo funerario di Ishibutai

 

I dintorni della tomba

Anche l'ambiente naturale che circonda la tomba è una grandissima attrazione per i visitatori. Goditi i fiori rosa di ciliegio in primavera, i fiori di giglio ragno in autunno e la neve che copre la tomba in inverno. Durante tutto l'anno, c'è sempre un modo per godersi la fusione tra storia e natura in questo luogo storico.

Parole chiave

Consigliato per te

The Museum, Archaeological Institute of Kashihara, Nara Prefecture
Il Museo, Istituto Archeologico di Kashihara, Prefettura di Nara
Imperial Palace Outer Gardens
Palazzo Imperiale

Please Choose Your Language

Browse the JNTO site in one of multiple languages