La Chinatown di Kobe, un interessante mix culturale
La storica Chinatown di Kobe, nota come Nankin-machi, fu creata all'epoca dei primi scambi commerciali internazionali e dell'evoluzione culturale della città.
Da non perdere
- La festa del Capodanno cinese
- I numerosi e autentici ristoranti cinesi
Come arrivare
Grazie alla sua posizione centrale, Nankin-machi dista solo cinque minuti a piedi verso nord dal Parco di Meriken o 15 minuti a piedi verso sud dalla stazione di Sannomiya.

Un porto verso altre culture
Ubicata nell'estremità sud della stazione di Motomachi, vicino al grande magazzino di Daimaru, la Chinatown di Kobe deve il suo enorme sviluppo al porto, da cui giunge l'influenza internazionale, ragione della grande presenza passata di commercianti cinesi.
Festival cinesi tradizionali
Sede di molti eventi culturali, Nankin-machi prende vita durante i festeggiamenti per il Capodanno cinese, il Festival di metà autunno, la Fiera delle lanterne e il Festival Koryu-shunpusai.

Un mix di influenze
La zona di Nankin-machi attirò molti commercianti cinesi, che si stabilirono in città dopo la sua apertura al commercio nel 1868. Infatti, offre un affascinante miscuglio di cultura cinese e giapponese. Estendendosi per 270 metri da est a ovest e per 110 metri da nord a sud, questa parte di Kobe è ricca di cibo, negozi e originali opzioni di intrattenimento.