Kobe City Museum
Un museo dove scoprire l'arte frutto dell'incontro tra Oriente e Occidente
Inaugurato nel 1982, il Museo della città di Kobe è una delle destinazioni all'insegna della storia e dell'arte più ammirate e apprezzate.
Da non perdere
- Una delle più grandi collezioni di arte Namba esistenti al mondo
- Scoprire la sorprendente storia internazionale della città
- Le speciali esposizioni temporanee del museo
Come arrivare
Puoi giungere al museo in treno.
Grazie alla sua posizione centrale, il Museo della città di Kobe dista 10 minuti a piedi sia dalla stazione di Motomachi che da quella di Sannomiya e cinque minuti a piedi dal Parco di Meriken.
Kobe City Museum
Una collezione di oltre 70.000 elementi
La collezione conta circa 70.000 elementi, di cui 21 provenienti da un tesoro nazionale e 76 provenienti da sette importanti beni culturali. Nella stanza in cui è esposta la collezione, gli oggetti sono organizzati per temi.

Kobe City Museum
Esplorare l'evoluzione storica della città
Il museo presenta un'affascinante collezione di mappe e artefatti geografici di diverse zone ed epoche del Giappone ed è quindi un interessante itinerario nella storia internazionale di questo Paese.
Partendo dagli albori del commercio estero con la Cina e la Corea, fino a giungere ai rapporti internazionali, resi possibili dall'apertura del porto di Kobe nel XIX secolo, le esposizioni del museo offrono una visione esaustiva dell'evoluzione economica della città.
La collezione d'arte di Namba
La sezione dedicata all'arte di Namba presenta una delle più grandi collezione del suo genere, ovvero uno stile d'arte giapponese che fiorì tra il XVI e il XVII secolo, quando il Giappone iniziò ad avere i primi contatti con il commercio e i missionari occidentali.
L'arte di Namba, che ha reso visivamente eterni gli eventi di tale periodo, è uno scorcio su un'epoca fatta di intensi scambi culturali, sia per gli abitanti del Giappone che per gli esploratori che giungevano dall'Occidente.