Il Castello di Sumoto ricostruito sorge nel cuore dell'isola Awaji
La città di Sumoto, che si trova sulla costa orientale, è la più grande dell'isola Awaji . La città vanta un lungo passato e luoghi storici che precedono il Giappone moderno. Uno di questi è il Castello di Sumoto.
Come arrivare
Il modo migliore di raggiungere il Castello di Sumoto è in auto, ma c'è anche un autobus che parte dalla città di Kobe, sull'isola di Honshu, e arriva fino alla città di Sumoto. Quest'ultima mette a disposizione dei visitatori un sistema di biciclette elettriche a noleggio pensato per facilitare gli spostamenti su tutta l'isola.

Prima e dopo il castello
Lungo tutta l'isola di Awaji , sono state trovate rovine storiche risalenti a migliaia di anni fa, che fanno supporre che l'isola abbia da sempre giocato un ruolo vitale nei collegamenti fra l'isola di Honshu e Shikoku. Molti di questi luoghi storici si concentrano nella città di Sumoto.
Nel 1526, il comandante della forza marittima Kumano Suigun fece costruire il Castello di Sumoto sul Monte Mikuma. E nonostante il susseguirsi di diversi regimi, il castello mantenne sempre la sua importanza strategica. Nel 1642 fu abbandonato, ma la città-castello continuò a prosperare.
Sul Monte Mikuma vengono rinvenuti ancora oggi muri di pietra e altre reliquie contemporanee al castello. Nel 1928 fu costruito un finto mastio da cui i visitatori possono godere di viste panoramiche sulla città di Sumoto, sull'isola di Awaji e sul Mare interno di Seto.
Ai piedi del castello si trovano i resti della residenza della famiglia Inada. La famiglia Inada un tempo governava la zona e nelle vicinanze ci sono molte abitazioni mercantili risalenti al periodo Edo (1603-1867) e il Santuario Sumoto Hachiman, che si dice sia stato fondato più di 1.000 anni fa. L'atmosfera della città-castello rimane tutt'oggi ben conservata.