HOME Back

Use the

Planning a Trip to Japan?

Share your travel photos with us by hashtagging your images with #visitjapanjp

Un vero e proprio mondo Shangri-La

Il Museo di Miho si trova nel cuore delle splendide montagne di Shigaraki ed è stato progettato dall'architetto sino-americano I.M. Pei, noto soprattutto per aver progettato la piramide di vetro del Museo del Louvre a Parigi. Pei ha immaginato un approccio evocativo e sereno al museo, ispirato all'utopia eterea descritta nel Taohua Yuan Ji (La primavera dei fiori di pesca), un antico libro scritto dal poeta cinese Tao Yuanming. I visitatori vengono portati lungo un viale fiancheggiato da ciliegi piangenti, attraverso un tunnel e su un ponte sospeso prima di arrivare al museo.

Come arrivare

Da Kyoto, prendi la linea principale della JR Tokaido fino alla stazione di Ishiyama.

Poi prendi l'autobus Teisan n. 150, chiaramente segnalato per il Museo di Miho (50 minuti). L'autobus parte dalla fermata numero 3 e la sua destinazione è chiaramente indicata sia in giapponese che in inglese.

 

 

In breve

 

 Vengono esposte tra le 250 e le 500 opere alla volta

L'edificio è scavato nella montagna per circa tre quarti della sua superficie

 

Una appassionata di bellezza

La collezione, iniziata dalla fondatrice Mihoko Koyama (1910-2003), è progettata per rispondere alla sua visione di promuovere bellezza, pace e gioia attraverso l'arte. Comprende una vasta gamma di opere d'arte giapponesi, nonché opere antiche provenienti da regioni come Egitto, Grecia, Roma, Cina, Asia occidentale e Asia meridionale.

Un'architettura sorprendente come le opere che ospita

Circa l'80% del Museo di Miho è stato costruito sottoterra per preservare l'ambiente naturale circostante. Gran parte della struttura è nascosta nel fianco della montagna, al riparo dagli sguardi.

 

Entrando attraverso un ingresso discreto, il visitatore si trova circondato da pareti calcaree color miele, la luce si diffonde da un tetto di vetro, il tutto al centro di un panorama di montagne che si estendono gradualmente all'orizzonte. L'intero tetto è costituito da telai composti da combinazioni geometriche di triangoli, una forma scelta per la sua semplicità. L'ampio spazio formato dal tetto mette in evidenza la sua eccezionale bellezza strutturale.

 

 

Lasciando lo spazio espositivo, dopo essere stato immerso in opere d'arte orientali e occidentali, il visitatore ha la sensazione di entrare nel mondo della natura grazie alla luce e ai paesaggi naturali onnipresenti nello spazio.

 

 

L'edificio è stato progettato in modo che i visitatori possano godere di uno spazio di introspezione mentre scoprono la bellezza nelle sue diverse forme. Come ha detto Pei, "Penso che tu possa vedere un tentativo molto consapevole da parte mia di rendere la silhouette dell'edificio piacevole nel paesaggio naturale".

 

 

Parole chiave

Consigliato per te

Lake Biwa
Shiga
hase-dera temple
Kansai

Please Choose Your Language

Browse the JNTO site in one of multiple languages