Uno spaccato divertente su uno stile di vita che attinge al mito
La Casa dei ninja di Koka è considerata l'unico luogo di residenza e addestramento dei ninja rimasto in tutto il Giappone.
Come arrivare
Si trova a 20 minuti a piedi dalla stazione di Konan.
Dalla stazione di Kyoto , prendi la linea JR Biwako in direzione Kusatsu e alla stazione di Konan prendi la coincidenza con la linea JR Kusatsu. La Casa dei ninja di Koka si trova a 2 km, a 20 minuti a piedi a sud della stazione.
In breve
La dimora storica del capo del clan dei ninja di Koka
La Casa dei ninja di Koka espone una vasta gamma di shuriken (stelle ninja) da lancio
I ninja di Koka
La tradizione ninja che avvolge la città di Koka, ora conosciuta come la città di Koka, ha avuto principio alla fine del 1400, quando i guerrieri locali utilizzarono questi impervi territori per praticare la loro guerriglia. Nel corso degli anni, si svilupparono i clan di "combattenti mercenari" che venivano ingaggiati per combattere e che svolgevano la propria vita al di fuori dei rigidi codici d'onore della classe dei guerrieri samurai. I famosi ninja di Koka erano liberi di agire in segreto come spie e mercenari.
L'immagine del ninja che abbiamo in mente oggi è in gran parte una versione romanzata e popolare dovuta alle rappresentazioni teatrali Kabuki.
All'interno della Casa dei ninja di Koka
La dimora fu costruita durante il periodo Edo (1603-1867), alla fine del 1600, come casa di Mochizuki Izumonokami, il capo del clan Koka Ninja. Sebbene il periodo Edo sia stato l'inizio della fine per la figura del ninja, a ragione dell'introduzione delle armi da fuoco che rivoluzionò il modo di fare la guerra, è ancora possibile vedere la Casa dei ninja di Koka esattamente com'era quando la abbandonarono.
Dall'esterno sembra una normale casa antica. Tuttavia, l'interno rivela una serie di ingegnosi trabocchetti e strumenti che i ninja usavano per l'addestramento e per respingere gli invasori. Avrai la possibilità di provare di persona questi trabocchetti e strumenti. Potrai anche esercitarti a lanciare le stelle shuriken, provare vestiti ninja e sorseggiare il "tè ninja".