Un vasto parco giochi con distese erbose, e molto altro per divertimento attivo o un rifugio tranquillo
Il Parco commemorativo dell'Expo '70 si estende su 260 ettari e offre ampi prati aperti, giardini giapponesi, musei e molto altro. L'Esposizione universale giapponese del 1970 (Osaka Expo) ha attirato 64,21 milioni di visitatori. Molte persone vi si recano ancora oggi.
Da non perdere
- La vista del famoso simbolo di Osaka, la Torre del Sole
- Gli oggetti di antiquariato provenienti da tutto il mondo presso il Museo nazionale di etnologia
Come arrivare
Dalla stazione di Umeda, prendi la linea della metropolitana Midosuji fino alla stazione di Senri-Chuo. Cambia per prendere la monorotaia di Osaka per due fermate fino alla stazione di Banpaku-Kinen-Koen. Il parco si trova sulla sinistra uscendo dalla stazione e scendendo dalla rampa.
In alternativa, puoi prendere la linea Hankyu fino alla stazione di Minami-Ibaraki e poi prendere la monorotaia di Osaka da lì.
Avvicinando le persone dal 1970
Nel 1970, il Giappone si stava riprendendo rapidamente dal suo passato postbellico. Come in occasione delle Olimpiadi del 1964, il Paese investì nel dar sfoggio del suo successo economico e presentò la sua prima Fiera mondiale (Expo Mondiale) in Asia.
L'Expo ha attirato 64,21 milioni di visitatori in un periodo di sei mesi, la più alta partecipazione nella storia delle esposizioni universali fino alla mostra di Shanghai nel 2010.
Una presenza simbolica a Osaka
Progettata dall'artista Taro Okamoto, la Torre del Sole è stata costruita nell'ambito del padiglione tematico della Fiera mondiale di Osaka. Nel marzo 2018, l'interno della Torre del Sole è stato aperto al pubblico per la prima volta dopo 48 anni. Al suo interno si trovano mostre come l'Albero della vita e il Sole sotterraneo, ricostruite nello spazio del prologo. Entrambi testimoniano l'entusiasmo dell'Expo di Osaka, il cui tema era "Progresso e armonia per l'umanità". L'ingresso al museo è solo su appuntamento, quindi si consiglia di prenotare in anticipo.
Tracciare le radici della cultura giapponese
Situato all'interno del complesso del parco, il Museo nazionale di etnologia ospita circa 100 ricercatori ed è una delle biblioteche di consultazione più grandi del Giappone. Visitane la struttura per scoprire le relazioni tra la cultura giapponese e le culture di tutto il mondo.
Le mostre sono ben tradotte, e risultano educative e affascinanti per i visitatori sia giapponesi che stranieri.
Ancora divertimento al LaLaport Expocity
Il LaLaport Expocity, sviluppato di recente, offre un assaggio di intrattenimento moderno all'interno del parco. Tra le sue attrazioni c'è un teatro IMAX e un acquario.


Goditi la natura nel parco
Il parco commemorativo dell'Expo '70 ha una varietà di giardini e aree verdi dove i visitatori possono godere della natura in ogni stagione. In estate, il parco si adorna di una vegetazione lussureggiante e i fiori sbocciano come arazzi colorati. Brezze fresche attraversano le cascate in estate, e le foglie degli alberi assumono colori vivaci in autunno. In inverno gli alberi sono spogli, Ma a febbraio, i pruni rosa iniziano a fiorire. Assapora l'atmosfera di questa foresta animata dal canto degli uccelli e dal profumo dei fiori.



