Godersi la pace di in un tranquillo tempio di montagna
Troverai il tranquillo Tempio di Jakkoin arroccato tra le montagne di Ohara, nella parte nord-orientale di Kyoto. Il suo ambiente rurale offre un'oasi di pace dall'animata città sottostante.
Come arrivare
Il Jakkoin si trova a nord di Kyoto ed è raggiungibile in treno dalla stazione di Kyoto e poi in autobus e a piedi o in taxi.
Per arrivare a Ohara dalla stazione di Kyoto , prendi la linea Keihan fino alla stazione di Demachiyanagi. Quindi, puoi prendere l'autobus 17 fino a Ohara. Il tragitto dura 40 minuti. Da lì, dovrai camminare circa 15 minuti in direzione ovest fino al Jakkoin.

Distrutto da un incendio
Si pensa che il Jakkoin sia stato costruito intorno al VII secolo da Shotoku Taishi in memoria di suo padre, l'imperatore Yomei. Dopo oltre mille anni, la sala principale è bruciata tragicamente nel 2000 e poi ricostruita nel 2005.
Un ex-convento
L'entrata del Jakkoin è caratterizzata da una ripida scalinata. La sala principale ospita una statua di Jizo, la divinità buddista protettrice di viaggiatori, donne e bambini. Questo tempio fu inoltre un convento dove un tempo visse un'imperatrice.

Visitare la galleria d'arte
Sul sito del tempio c'è una galleria d'arte che espone antiche pergamene calligrafate e antichi dipinti giapponesi. Puoi acquistare portafortuna in edizione limitata realizzati con il legno di pino millenario che è andato perso nell'incendio.
Nella sala principale viene offerto in giapponese un breve tour che spiega la storia del tempio.

Fermarsi per un giorno
Il Jakkoin si trova vicino al Tempio di Sanzen. Se arrivi presto, visita entrambi i templi e poi fai un'escursione lungo il sentiero naturale vicino, che porta ad altri piccoli templi come il Jikkoin e alla maggior parte delle attrazioni della zona, tra cui una bella cascata.
Fai in modo di visitarlo all'inizio dell'autunno, per una gita magnifica in cui avrai occasione di vedere le foglie che cambiano colore prima che in altre parti di Kyoto.
Godersi Ohara
Nell'area ci sono molti ristoranti e alcuni ryokan, locande in stile giapponese, provvisti di onsen. Il cibo offerto è delizioso e spesso vegetariano. Nel pittoresco villaggio di Ohara ci sono inoltre numerosi negozi di souvenir e prodotti artigianali.