Un tempio in cui le canzoni dell'autunno durano tutto l'anno
Fondato nel 1723, il Tempio di Myotokuzan-Kegonji, meglio conosciuto con il soprannome Tempio di Suzumushidera, è rinomato per la musica ambientale naturale creata dai grilli campana che lo abitano.
Da non perdere
- La vista sulla città di Kyoto dal parco del tempio
- Una visita in autunno, quando i grilli sono più vivaci
In breve
I grilli vivono per circa 110 giorni, ma cantano solo per circa la metà del tempo
La statua di Jizo del tempio è insolita in quanto indossa sandali, in modo da poterti consegnare personalmente il tuo desiderio
Come arrivare
Il tempio è raggiungibile in autobus e poi a piedi.
Prendi l'autobus n. 28 dalla stazione di Kyoto fino alla fermata di Matsuo Taisha. Da lì, il tempio è raggiungibile a piedi in 15 minuti.
Come ebbe inizio il canto
Più di trent'anni fa, un sacerdote di nome Shoen Katsura s'innamorò del canto dei grilli, credendo che gli insetti esemplificassero i valori buddisti. Ne portò alcuni al tempio e alla fine addestrò i suoi amici insetti a cantare tutto l'anno.
Alcune informazioni sui grilli
I grilli maschi cantano solo per una ventina di giorni in autunno, emettendo un suono molto simile a un dito che scorre lungo un pettine. Per i giapponesi, il suono è simile a quello di una campanella, da qui il nome di grillo campana.
Un po' di tè e informazioni
Durante la visita riceverai una tazza di tè verde e ascolterai un sermone di 30 minuti del sacerdote che abita nel tempio, tenuto al microfono perché altrimenti le sue parole si perderebbero nel vivace canto degli insetti. A proposito, si tratta di richiami per l'accoppiamento.
Il provvido Jizo
Il Kofuku Jizo (Jizo della felicità) qui è famoso per concedere un desiderio ai supplicanti. Visto che a quanto pare va a trovare chi viene a Suzumushidera, assicurati di lasciargli il tuo indirizzo.