Alla scoperta di alcune delle più antiche e belle statue buddiste di Kyoto
Il Tempio di Koryuji fu fondato nella prima metà del settimo secolo ed è considerato il tempio più antico di Kyoto. Alcuni dei più grandi manufatti culturali che vanno dal periodo Asuka al periodo Kamakura si trovano nell'area del tempio.
Da non perdere
- Una visita ad agosto, quando i fiori di loto nello stagno del tempio sono in piena fioritura
- Koryuji ha tradizionalmente ospitato un festival di tori per pregare per un buon raccolto e prevenire i disturbi all'interno del monastero ma questo festival ha avuto luogo solo occasionalmente negli ultimi anni
In breve
La leggenda narra che Hata no Kawakatsu, fondatore della danza kagura giapponese, fondò questo tempio dopo aver ricevuto la statua di Miroku-Bosatsu dal principe Shotoku
Come arrivare
In treno, prendi la linea JR Sanin dalla stazione di Kyoto alla stazione di Uzumasa. Il Tempio di Koryuji dista dieci minuti a piedi.
La sala Kodo
La sala Kodo, dove i sacerdoti leggevano le scritture buddiste, fu costruita nel XII secolo, mentre altre strutture furono ricostruite nel XVII secolo. Il Kodo è considerato dal governo nazionale un bene culturale di rilievo.
All'interno di questo edificio si trova una figura seduta di Buddha Amida-Nyorai, che presiede al paradiso buddista. Questo Buddha è un patrimonio nazionale, mentre molte altre statue all'interno della sala sono considerate beni culturali di rilievo.
Il primo patrimonio nazionale giapponese
Nel vicino Reihoden si trovano molte antiche immagini buddiste, dipinti, scritti e documenti storici, tutti considerati patrimoni nazionali o beni culturali di rilievo. La statua di Miroku-Bosatsu, il Buddha del futuro, fu il primo patrimonio nazionale giapponese, dichiarato tale nel 1951.