La scenografica dimora di riposo di un erudito samurai
Il Tempio di Shisendo si trova nel quartiere Rakuhoku al nord di Kyoto, una zona meno battuta della città. Shisendo è un luogo tranquillo per chi vuole fuggire dalla folla delle attrazioni più prestigiose. Il nome di Shisendo significa “ritiro dell'eremita", una definizione che ben si adatta al posto.
L'ex samurai, studioso di classici cinesi e architetto paesaggista Ishikawa Jozan, costruì questo luogo nel 1641 come dimora di riposo. Vi è esposta una collezione di 36 ritratti di antichi poeti cinesi.
Come arrivare
Il tempio è raggiungibile in autobus o in treno.
Dalla stazione di Kyoto, prendi l'autobus numero 5 fino alla fermata di Ichijoji-kudari-matsumachi. Il tempio si trova a circa sette minuti a piedi da lì. Dalla stazione di Demachiyanagi, prendi la linea principale Eizan per la stazione di Ichijoji. Il tempio è a circa 15 minuti a piedi da lì in direzione est.

Un giardino immerso nella quiete
Il tempio è noto per il suo giardino stile Tang (paesaggio cinese), particolarmente bello in primavera quando si ricopre di azalee satsuki bluastro-viola. Le dimensioni di questi fiori ricordano le montagne, mentre la sabbia bianca evoca il mare, che conferisce al giardino un fascino sereno.

Paradiso invernale
Se ti capita di viaggiare qui in inverno, con un po' di fortuna potresti vedere il magico spettacolo del giardino ricoperto di neve.
