La mecca dei manga giapponesi, per bimbi grandi e piccini
Ogni appassionato di fumetti giapponesi dovrebbe andare in pellegrinaggio al Museo internazionale del manga di Kyoto, il primo museo del manga al mondo dedicato a questa forma d'arte.
In breve
Il museo ha una collezione di circa 300.000 manga diversi
La sezione "Manga Expo" è in espansione e sta accogliendo molti volumi in inglese e altre lingue
Al museo si tengono anche gli spettacoli teatrali di carta chiamati Kamishibai
Come arrivare
Il Museo del manga è facilmente raggiungibile in metropolitana.
Dalla stazione di Kyoto , prendi la linea Karasuma della metropolitana fino alla stazione Karasuma-Oike. Si trova a due minuti a piedi da lì.

Un'enorme collezione
Ospitato in un'ex scuola elementare, questo divertente e colorato museo raccoglie circa 300.000 manga diversi nella sua collezione. Sfoglia la collezione all'interno o prendi qualche manga e portalo nel cortile esterno per leggerlo sullo spiazzo erboso che fa parte del museo.
Il Museo del manga ospita anche mostre sulla storia e l'evoluzione del manga, con opere d'arte originali di autori famosi nelle esposizioni temporanee. La struttura sembra quasi una biblioteca con circa 50.000 manga che puoi leggere gratuitamente, dato che la maggior parte della collezione è consultabile autonomamente.
I manga internazionali arrivano sugli scaffali
Anche se la maggior parte delle opere esposte e consultabili è in giapponese, c'è anche una sezione internazionale che offre manga in inglese e altre lingue. Nel museo si tengono anche mostre di manga di autori internazionali e non di rado incontri con artisti da tutto il mondo.
E anche qualcosa per i bambini veri
Se viaggi con bambini, dai un'occhiata alla biblioteca speciale per i più piccoli e agli spettacoli di kamishibai che si tengono periodicamente. Questa forma d'arte giapponese combina narrazione e grandi illustrazioni. È significativo che molti grandi artisti di manga hanno iniziato la loro carriera facendo del kamishibai.

Laboratori e corsi
Nel museo si tengono dei laboratori (iscrizione preliminare obbligatoria), corsi di disegno e conferenze con artisti internazionali. Visita il sito web per maggiori informazioni.
Le ultime informazioni aggiornate potrebbero essere diverse, si pregadi consultare il sito ufficiale