Le ultime vestigia del potere di un grande clan
Se sei alla ricerca di un'avventura tra montagne remote per scoprirne la bellezza nascosta e la storia dei samurai, il giardino Kitabatake, situato all'interno del santuario Kitabatake-jinja tra i monti di Mie, è ciò che fa per te.
Se cominci l'escursione in treno da Osaka o Kyoto, fai in modo di passare l'intera giornata sul posto visto che il viaggio di andata e ritorno richiede otto ore. Arrivare da Nagoya richiede meno tempo.
Da non perdere
- Un'avventura fuori dai sentieri battuti per scoprire la storia dei samurai
- Un'opportunità per riflettere sugli eventi drammatici che si verificarono in un ambiente così tranquillo
Come arrivare
Organizza l'escursione in treno e poi in taxi oppure noleggia un'auto.
Nonostante il luogo sia remoto, una volta arrivati alla stazione di Ise-okitsu sulla linea JR Meisho, il giardino è raggiungibile in 5 minuti di taxi.
<style type="text/css"><!--td {border: 1px solid #ccc;}br {mso-data-placement:same-cell;}--> </style> Raggiungere la stazione di Ise-okitsu richiede circa tre ore da Nagoya sulla linea principale Kansai e Kise. Il viaggio da Kyoto o Osaka è più complesso e richiede una combinazione di treni Kintetsu e JR di una durata complessiva di circa tre-quattro ore. Noleggiare un'auto è una buona opzione, soprattutto per la bellezza del paesaggio lungo la strada.



Un ambiente tranquillo con un passato violento
Questo giardino tranquillo ha una storia sorprendentemente violenta. Nel XIV secolo, il clan Kitabatake controllava la zona. All'epoca, il Giappone era diviso in due regni rivali nel nord e nel sud e i Kitabatake erano alleati del secondo.
Il loro saldo dominio, tuttavia, terminò quando il capo militare Oda Nobunaga passò invase la zona assumendone il controllo. I Kitabatake mantennero la propria importanza solo quando il capofamiglia, Kitabatake Tomonori, diede sua figlia in sposa al figlio di Nobunaga, Nobukatsu.
Tuttavia, la pace non sarebbe durata a lungo. Cinque anni dopo, Nobukatsu lanciò una disastrosa invasione della vicina Provincia di Iga in un tentativo fallito di provare il suo valore come comandante militare. Quando suo padre, Nobunaga, inviò delle truppe per sistemare le cose, distrusse il clan Kitabatake nel processo.


Un raro giardino di samurai
Oggi, questo giardino è l'unica testimonianza dell'antica gloria del clan Kitabatake Uno degli unici tre giardini principali di samurai ancora esistenti, presenta stagni attraversati da ponticelli e antiche lanterne di pietra. Ogni stagione offre un panorama bellissimo e contemplativo.
Se hai tempo, fai la bella camminata fino alla cima della piccola montagna dietro al giardino, da cui potrai godere di una vista panoramica.