Isole sparse in un mare blu intenso
La Baia di Ago, situata a sud-est del santuario Ise-jingu , attira visitatori con la sua incredibile costa sinuosa, ricca di isole e penisole verdeggianti.
Da non perdere
- Visitare la capanna di una pescatrice subacquea Ama e godersi un banchetto a base di pesce con questi sub
- Scoprire da dove vengono le perle belle
- Ammirare viste mozzafiato sulla costa di rias
In breve
Nella baia di Ago ci sono circa 60 isole
Il G7 Ise-Shima Summit del 2016 si è tenuto qui
Come arrivare
La baia di Ago è raggiungibile in treno.
L'unico collegamento ferroviario nell'area è la stazione di Kashikojima, sulla linea Ise Shima della Kintetsu. Il viaggio sulle linee Kintetsu dura circa un'ora da Iseshi, due ore da Nagoya e due ore e 30 minuti da Namba ad Osaka.
Influenza spagnola
Salpa sull'Esperanza, una nave ispirata a una nave pirata spagnola, nell'ambito della crociera Kashikojima Espana.
Ma cosa ci fa qui un galeone spagnolo? La prefettura di Mie ha un gemellaggio con la regione spagnola di Valencia e sembra che le navi europee che hanno visitato la zona assomigliassero all'Esperanza.
Coltura di perle
Le perle sono un elemento importante della storia e della cultura della Baia di Ago. La baia di Ago è nota per essere il luogo in cui Kokichi Mikimoto e altri hanno iniziato a coltivare perle dopo aver scoperto come coltivare perle rotonde.
Un giro sull'Esperanza permette di osservare i banchi di coltura perlifera e altri elementi della coltivazione delle perle.
Piattaforma di osservazione di Yokoyama
La piattaforma panoramica di Yokoyama offre una vista mozzafiato sulla baia di Ago e sulle sue circa 60 isole. Se non hai la macchina, puoi raggiungerlo in 10 minuti di taxi dalla stazione Kintetsu di Ugata o con una camminata di 40 minuti dalla stazione Kintetsu di Shima-Yokoyama.
Le sub Ama
La baia di Ago è famosa per le sue sub Ama, donne che fanno scendono in apnea alla ricerca di abaloni, conchiglie turbinidae e altre specie marine. Le loro tecniche tradizionali, che sono rimaste invariate per migliaia di anni, sono state riconosciute come un importante bene culturale folkloristico immateriale e come patrimonio giapponese. Nella capanna Ama potrete gustare piatti a base di pesce fresco mentre chiacchierate con le Ama.