Uno dei tre grandi santuari del Giappone è in realtà un tempio buddista
Con un migliaio di volpi in pietra con bavaglini rosso acceso che popolano questo enorme santuario multireligioso, il Toyokawa Inari è uno dei luoghi di culto più pittoreschi del Giappone.
Questo è un tempio buddista della setta di Soto: venne creato in quella fase di sincretismo religioso dei primi tempi in cui, durante la restaurazione Meiji, in Giappone prese piede il buddismo.
In breve
Il monaco Tokai Gieki fondò il Santuario Toyokawa Inari nel 1441
Come arrivare
Il Toyokawa Inari è raggiungibile in treno.
Prendi il treno diretto a Toyohashi dalla stazione di Meitetsu Nagoya . Alla stazione di Ko, cambia per un treno diretto alla stazione di Toyokawa-Inari. Il santuario si trova a tre minuti a piedi.

Un ingresso multireligioso
L'ingresso al Toyokawa Inari presenta una porta enorme alta 4,5 metri realizzata in un'unica lastra di legno: si è accolti da due guardiani feroci del tempio buddista Nio.

Dopo aver rivolto le preghiere a una delle due fedi, o semplicemente esserti lasciato stupire delle imponenti strutture, segui il sentiero lungo i gradini a destra del santuario principale. Qui troverai il Tempio di Myogen, che ospita l'effigie di Senju Kannon dalle mille mani, una vista che la maggior parte dei sei milioni di visitatori annuali del santuario si perde.
Volpi in vista
Da lì, attraversa il bosco sacro, passa dietro il padiglione Okuno-in e oltre i sentieri tortuosi fiancheggiati da bandiere svolazzanti, segni di offerte votive. Troverai il Reiko-Zuka, una collina ricoperta di volpi messaggere in pietra con dei bavaglini rossi.


Gustare le prelibatezze locali
La strada che precede l'ingresso del santuario è disseminata di un'ampia varietà di ristoranti e negozi di souvenir. Prova gli Inari zushi, polpette di riso da sushi ricoperte da tofu fritto, che si pensa siano il piatto preferito delle volpi di pietra del Toyokawa Inari.