La suggestiva strada dove un tempo vivevano i mercanti e i samurai di Tsuwano
L'antico quartiere commerciale di Tsuwano, che ruota intorno alla Strada di Tonomachi-dori, è pieno di edifici tradizionali di legno scuro e gesso bianco. Le splendide vetrine si aprono su distillerie di sakè in attività e pasticcerie tradizionali, mentre nei pittoreschi vicoli si trovano i ryokan e i minshuku dove alloggiare.
Da non perdere
- Le migliaia di variopinte carpe koi che popolano i piccoli corsi d'acqua
- La Cappella di Santa Maria, una chiesetta cattolica in una foresta
Come arrivare
Per raggiungere Tonomachi-dori basta prendere la strada di fronte alla Stazione di Tsuwano e percorrere pochi minuti di strada a piedi.

Il quartiere dei samurai
Man mano che ci si avvicina al castello, le vetrine di legno cedono il posto a edifici più imponenti dove lavoravano i samurai che governavano la zona. La vecchia scuola in cui venivano educati i samurai ospita ora un museo di storia popolare pieno di oggetti della vita quotidiana di secoli fa.
Il piccolo canale che costeggia la strada è popolato da migliaia di grandi koi variopinte. Per la cronaca, sono più le carpe koi nel canale che le persone in città.

I martiri di Tsuwano
Curiosamente, nella vicina foresta c'è anche una chiesetta cattolica. La Cappella di Santa Maria è stata costruita nel 1951 in memoria dei cristiani giapponesi che furono martirizzati qui nel XIX secolo.

