HOME Back

Use the

Planning a Trip to Japan?

Share your travel photos with us by hashtagging your images with #visitjapanjp

L'inaccessibile rifugio dove il signore della guerra Oda Nobunaga progettò l'unificazione del Giappone nel XVI secolo

Sulla cima del Monte Kinka e sulle rive del fiume Nagara, il Castello di Gifu offre uno dei panorami più impressionanti di qualsiasi altro castello in Giappone. Si tratta di una posizione ideale per immaginare l'incursione di un esercito di samurai che sopraggiunge per attaccare il castello, pensiero che popolava costantemente la mente del signore della guerra Oda Nobunaga, o semplicemente per immergersi nel panorama circostante.

Da non perdere

  • Viste mozzafiato dal ponte di osservazione
  • Esposizioni di armature e armi
  • Il Museo dell'archivio del Castello di Gifu

Come arrivare

Dalla stazione di Gifu, il tragitto in autobus fino al Castello di Gifu dura 15 minuti.

Gli autobus dalla stazione di Gifu offrono corse frequenti in direzione della fermata dell'autobus Gifukoen-mae, ai piedi del Monte Kinka.

 

 

Buona la terza

Al giorno d'oggi, il Castello di Gifu rappresenta la terza ricostruzione documentata del castello che si erge su questo sito. L'originale fu costruito nel XIII secolo e distrutto intorno al 1600 alle porte della battaglia cardine di Sekigahara, quando il Giappone fu finalmente riunificato. Situato sulla cima della montagna, il castello gode di un vantaggio strategico. Il regime di Tokugawa era determinato a spazzare via quella che considerava una grave minaccia.

In seguito, il castello fu restaurato e passò alla gestione privata fino a che fu distrutto da un incendio.

 

 

L'attuale castello fu costruito in cemento nel 1956. Anche se non si tratta della struttura originale del castello, le vedute panoramiche che si possono ammirare dai punti di osservazione situati all'ultimo piano sono mozzafiato.

 

All'interno del castello troverai un'esposizione sulla città fortificata e sulla costruzione del castello a cui Oda Nobunaga ha preso parte.

 

 

Altre attrazioni

Una funivia, che parte dal Parco Koen di Gifu, sale sulle pendici del Monte Kinka. La salita fino alla cima dura circa un'ora. Ognuno dei quattro itinerari in cima alla montagna offre una piacevole escursione e lungo il percorso ci sono molte attrazioni da visitare, tra cui santuari, il Museo dell'archivio del Castello di Gifu e uno zoo didattico di scoiattoli.

I biglietti di andata e ritorno per la funivia hanno un costo di 1.100 yen, ma sono disponibili anche biglietti di sola andata, che consentono di salire e scendere a piedi o viceversa. Un ristorante appena oltre la stazione della funivia sulla cima offre la possibilità di riposarsi e ricaricarsi godendo di una vista spettacolare sul fiume Nagaragawa e sulle lontane vette alpine.

 

 

Oltre ai numerosi santuari sparsi per il parco, nella tua lista di luoghi da visitare, dovresti includere anche il Museo di storia della città di Gifu. È un luogo fantastico per approfondire la storia del castello, della città e dell'area di Gifu . Offre anche una serie di mostre temporanee. Il Museo degli insetti di Nawa è un luogo insolito, costruito da un personaggio conosciuto come "l'uomo insetto". Ospita oltre 300.000 magnifici esemplari, tanto da risultare un'attrattiva popolare per i bambini.

La vicina località di Shohoji ospita un Buddha laccato alto 14 metri (uno dei tre grandi Buddha del Giappone), mentre a pochi passi di distanza si trova la zona di pesca Ukai sul Nagaragawa. La pesca Ukai, praticata utilizzando i cormorani, è una tradizione che si tramanda in questo luogo da 1.300 anni. Si può assistere a questa pratica di pesca ogni anno dall'11 maggio al 15 ottobre.

 

 

Il castello può essere visitato in un'ora, ma se desideri esplorare i musei e le altre attrazioni nelle vicinanze, avrai bisogno di più tempo.

Consigliato per te

Gifu Castle
Città di Gifu
takayama & around
Gifu

Please Choose Your Language

Browse the JNTO site in one of multiple languages