Un tempio pieno di storia
Nel 1854 la piccola città costiera di Shimoda divenne il primo porto aperto agli Stati Uniti. Il Tempio di Ryosenji, un luogo chiave per l'instaurazione delle relazioni diplomatiche USA-Giappone, si trova nel cuore di Shimoda . Vieni a visitare il luogo di questi storici negoziati.
Come arrivare
Il Tempio di Ryosenji è a 10 minuti a piedi dalla stazione di Shimoda.
Se vieni da Tokyo, prendi la linea JR Tokaido shinkansen fino alla stazione JR Atami, un tragitto di circa 50 minuti. Da Atami, prendi la linea JR Ito fino alla stazione di Ito, per altri 25 minuti. Da lì, per la stazione di Shimoda è un'ora sulla linea Izu Kyuko.
In breve
Il Tempio di Ryosenji è il luogo in cui il governo degli Stati Uniti e lo shogunato Tokugawa giapponese firmarono il Trattato di amicizia e commercio del 1858
Il Tempio di Ryosenji ha anche un museo annesso, con 3000 oggetti che raccontano la storia delle comunicazioni interculturali dal XVI al XIX secolo e ripercorrono l'arrivo delle navi nere del Commodoro Perry.
Ogni anno a maggio, la città di Shimoda commemora l'arrivo del commodoro Perry a Shimoda con il Festival della nave nera
Pace e concordia
Ryosenji fu luogo di colloqui storici tra gli Stati Uniti e lo shogunato di Tokugawa nella metà del XIX secolo. Tali colloqui si inserivano nel quadro di negoziati più ampi che hanno effettivamente posto fine alla politica di chiusura del Giappone, o Sakoku. I colloqui di Ryosenji portarono al trattato di Shimoda e furono condotti tra il commodoro Perry e Hayashi Daigaku, il capo negoziatore dello shogunato. La storia ricorda Hayashi come un abile negoziatore che ha concluso trattati con gli Stati Uniti in modo pacifico e fruttuoso, ottenendo concessioni reciproche.

L'apertura della nazione
Oggi il tempio si erge come monumento e museo di quelle storiche trattative. Con quasi un migliaio di oggetti riconducibili a Perry e alle sue Navi Nere, ci si può immergere nella storia del tempio e del museo. In giapponese viene a volte chiamato "La sala dell'apertura della nazione", un riferimento non solo al trattato qui concordato, ma anche a Shimoda come prima città dove agli stranieri fu permesso camminare e interagire liberamente con la gente del posto.
Shimoda e Ryosenji, simboli di scambio culturale
Il trattato di Shimoda del Tempio di Ryosenji definisce le regole che i cittadini americani devono rispettare in Giappone e consente alcune libertà, tra cui il pieno accesso alla città di Shimoda. Questa città, sempre più internazionale, è diventata un centro di scambi culturali. Ryosenji rimane un simbolo degli scambi interculturali ed è stato classificato come sito storico nazionale.