Un tempio classico fondato da Kobo Daishi 12 secoli fa
Situato su una collina, il tempio di Shuzenji è stato fondato nell'807 da Kobo Daishi (Kukai), uno dei principali monaci buddisti del Giappone e fondatore del buddismo di Shingon.
In breve
Il piccolo museo che si trova a Shuzenji custodisce la maschera mortuaria dello shogun Minamoto no Yoriie
Il tempio e l'area circostante sono famosi per il magnifico fogliame in autunno
Come arrivare
Il tempio di Shuzenji dista circa due ore e mezza da Tokyo in treno o in autobus.
Dalla stazione di Shuzenji fino alla vicina località di Shuzenji Onsen sono 10 minuti in autobus. Il tempio dista tre minuti a piedi dalla fermata dell'autobus. Sono disponibili anche dei taxi.

Centro di lotte di potere e tragedie
Shuzenji è un luogo di pace, ma viene associato a eventi storici turbolenti. Durante il periodo Kamakura, il condottiero Minamoto Yoritomo vi imprigionò suo fratello Noriyori, che in seguito si suicidò o fu ucciso. Il geniale figlio di Minamoto, Yoriie, il secondo shogun della linea, fu poi ucciso alla giovane età di 23 anni su ordine del nonno.
Una pausa al tempio di Shunzenji
Situato nel centro della città, il tempio è un simbolo di questa famosa località termale. Oggi, è un tempio buddista zen dove i visitatori partecipano a corsi di meditazione tutti i martedì alle 9:30.
Altre cose da vedere e da fare nella zona
Shuzenji Onsen prende il nome dal Tempio di Shuzenji, e molte delle principali attrazioni si trovano nelle sue vicinanze, tra cui un bosco di bambù da cui si ricavano oggetti tradizionali, tipici di Shuzenji. C'è anche un birrificio artigianale nelle vicinanze che organizza degustazioni e tour.