Un santuario dedicato al leader che unificò il Giappone
Vicino all'altopiano di Nihondaira , sorge Kunozan Toshogu, il santuario principale dedicato allo shogun Tokugawa Ieyasu, cresciuto non lontano nel Castello di Sunpu . Tokugawa è considerato una sorta di divinità e si ritiene che protegga dal pericolo e garantisca salute, longevità e successo accademico. Qui si trova la sua tomba e nel museo del santuario sono esposte le spade, le armature e gli effetti personali dell'uomo che ha unito il Giappone.
Una funivia collega il vicino altopiano di Nihondaira a Kunozan Toshogu. Durante il tragitto potrai godere di panorami mozzafiato sulle valli di Byobu e di Jigoku.
Come arrivare
Il santuario è raggiungibile in autobus dalla stazione JR di Shizuoka, tramite l'altopiano di Nihondaira, in circa 50 minuti.
Se hai noleggiato un'auto per visitare la zona di Shizuoka, ci vogliono circa 40 minuti dallo svincolo per Shizuoka Shimizu sulla superstrada Tomei per Nihondaira. Per arrivare al santuario da Nihondaira, prendi la funivia che ci impiega 5 minuti.
Chi ha voglia di un percorso più impegnativo può prendere un autobus o un'auto fino ai piedi del Monte Kuno e salire una scalinata in pietra di 1.159 gradini.


In breve
Sulla cima del Monte Kuno si trovano edifici decorati in stile Gongen
Qui sono conservate le spoglie dei signori della guerra Toyotomi Hideyoshi e Oda Nobunaga
Spazioso, dal design intricato e dai colori vivaci
L'edificio principale del Santuario Kunozan Toshogu è stato riconosciuto come Tesoro nazionale nel 2010. Il design del santuario è intricato e sorprendente nella sua palette di colori, con il rosso che domina ma con accenti in oro, verde, blu e altre tonalità.