L'ibis crestato, simbolo di Niigata, è tornato ad essere una specie diffusa sull'isola di Sado
Questo bellissimo uccello bianco, decorato con piume rosa, qualche decennio fa ha risentito della caccia eccessiva, della perdita del suo habitat naturale e della mancanza di cibo. Tuttavia, grazie all'aiuto della Cina e a un nuovo programma di allevamento, il numero di esemplari di uccelli toki è di nuovo in aumento. Non perdere l'occasione di ammirarli al parco della Foresta dei Toki.
Come arrivare
Puoi raggiugere questo parco in autobus o in auto.
Prendi l'autobus della linea sud (Minamisen) dal porto di Ryotsu e scendi alla fermata dell'autobus Toki-no-Mori Koen. In auto, dista circa 15 minuti dal porto di Ryotsu.
Una rara opportunità per ammirare questa specie in pericolo di estinzione
Il Parco della Foresta dei Toki è un luogo dedicato alla conservazione dell'ibis crestato sull' Isola di Sado. La Prefettura di Niigata permette ai visitatori di ammirare da vicino le specie in pericolo di estinzione. Il Toki Rapport Plaza è il punto panoramico da dove si può osservare questo bellissimo uccello da vicino.

Il Padiglione espositivo dei materiali Toki
Il Padiglione espositivo dei materiali Toki mostra modelli di ibis e scheletri di esemplari, illustrando ai visitatori la storia, la conservazione e la diffusione di questo uccello.
Un'efficace tutela degli uccelli
Grazie all'efficacia di alcuni metodi di allevamento, al momento ci sono diverse centinaia di ibis crestati che vivono nuovamente allo stato brado. Ogni anno vengono messi in libertà sempre più uccelli.
Non è previsto un biglietto d'ingresso al parco, ma c'è una "partecipazione alla conservazione dell'ambiente del Toki" (400 yen per gli adolescenti e gli adulti, 100 yen per i bambini).