Una straordinaria collezione di dipinti di Hirayama Ikuo
Hirayama Ikuo è nato nel 1930 e si dice che sia stato uno dei più importanti artisti Nihonga del Giappone. Nihonga è un approccio alla pittura che adotta gli strumenti tradizionali giapponesi, utilizzando le moderne tecniche occidentali.
Il Museo della Via della Seta di Hirayama Ikuo esplora le opere Nihonga più antiche di Ikuo, così come i suoi dipinti più recenti della Via della Seta che ha terminato nel 2009 prima della sua morte.
In breve
Il museo ospita circa 9.000 oggetti, con 6 gallerie da esplorare
Il museo è stato ristrutturato e ampliato nel 2008
Ikuo percorse più di 150 volte la Via della Seta
Come arrivare
Il museo si trova a pochi minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Kai-Koizumi. Per chi arriva in auto, lo svincolo di Kobuchisawa di trova a soli 10 minuti di macchina.
I tesori della Via della Seta
Hirayama Ikuo e sua moglie furono avidi collezionisti di tutto ciò che era legato alla Via della Seta. Combatterono tutta la loro vita per conservare ed esporre opere che pensavano potessero andare distrutte o perdute a causa di sconvolgimenti politici o religiosi nella zona. Questa straordinaria collezione permette di conoscere, generazione dopo generazione, la diversità culturale legata alla Via della Seta e i pezzi esposti sono riveriti come se fossero opere dello stesso Hirayama.
Il lavoro di Hirayama Ikuo
Una delle tante attrazioni del museo è la vasta collezione di opere di Hirayama che orna le pareti. Al primo piano si trovano le gallerie che celebrano il suo lavoro precedente, tra cui Ryusui-Mukandan (Flusso continuo) e Oshu Shasei Emaki (Collezione di schizzi europei). Il museo ha una raccolta così ricca tra cui scegliere, che viene spesso ruotata per adattarsi alle mostre a tema.
Al secondo piano si trova il suo lavoro successivo, che è molto in linea con il tema di tutto il museo, la sua serie sulla "grandiosa Via della Seta".