Casa dei calamari lucciola
Per qualcosa di completamente diverso, visita il Museo di Hotaruika a Namerikawa. Probabilmente unico nel suo genere, il museo celebra il calamaro lucciola, una creatura importante per l'industria della pesca locale e ingrediente di riferimento molto apprezzato nella cucina locale.
Come arrivare
Il museo è facilmente raggiungibile in treno e in auto.
Da Toyama, il viaggio dura solo 15 minuti sulla linea Ainokaze Toyama fino alla stazione Namerikawa. Da lì sono circa otto minuti a piedi.
Se viaggiate in auto, uscite dall'autostrada Hokuriku all'interscambio Namerikawa. Il museo si trova a 10 minuti di auto dall'Interscambio Namerikawa sull'autostrada Hokuriku.
In breve
Eventi stagionali di osservazione di calamari bioluminescenti e di altre affascinanti creature marine
Un'incredibile offerta di piatti a base di calamari per gli amanti dei frutti di mare
Gli appassionati del genere apprezzeranno Kirarin, l'eccentrica mascotte dei calamari di Namerikawa
L'attrazione principale
Fondato nel 1998, il Museo di Hotaruika si trova all'interno di un suggestivo edificio moderno. Dal momento che la Baia di Toyama è il luogo di riproduzione ideale per i calamari lucciola, queste affascinanti creature marine hanno ispirato il tema per l'attrazione principale di Namerikawa e per la mascotte della città.
Eroe locale
Tra il 20 marzo e la fine di maggio è possibile osservare esemplari vivi di calamari lucciola e altre creature bioluminescenti in azione. Il programma del museo varia in modo significativo nel corso dell'anno, quindi si consiglia di controllare la pagina ufficiale per informazioni aggiornate.
Per i buongustai
Hotaruika può essere una rarità al di fuori della cucina giapponese, ma non a Namerikawa. Il ristorante del museo serve un'ampia proposta di ottimi piatti a base di calamari, dal calamaro intero fritto in pastella alla pizza di calamari. In tempura o in insalata, queste pietanze sono una festa per gli occhi e il palato.
Una miriade di creature marine luminose
Il museo ospita eventi di osservazione dei calamari lucciola dal 20 marzo al 31 maggio. Per il resto dell'anno, il plancton luminoso si sostituisce ai calamari.
Le ultime informazioni aggiornate potrebbero essere diverse, si pregadi consultare il sito ufficiale