Seguire le orme dei più grandi generali samurai del Giappone
La battaglia dei samurai di Nagakute innescò uno dei cambiamenti più importanti della storia del Giappone. Oggi si può visitare il luogo in cui si svolse quell'evento epico.
Come arrivare
Il Campo di battaglia Nagakute è raggiungibile in treno.
Per arrivare alla stazione di Nagakute Kosenjo dalla stazione di Nagoya, prendi la linea della metropolitana Higashiyama fino al capolinea di Fujigaoka, quindi cambia e prendi la linea di trasporto a levitazione magnetica Linimo. Il viaggio dura circa 45 minuti.
In breve
La Battaglia di Nagakute fu combattuta tra Hashiba (successivamente chiamato Toyotomi) Hideyoshi, e Tokugawa Ieyasu, il futuro shogun
La battaglia si svolse nel 1584

L'ultima dimora dei samurai
I luoghi teatro di alcuni dei combattimenti più feroci tra gli eserciti di Hashiba e Tokugawa sono stati conservati bene e fanno ormai parte di un parco storico.
Esplorando gli antichi campi di battaglia, troverai i siti di sepoltura di condottieri caduti, tumuli di samurai sconfitti e molti altri siti storici legati alla battaglia.
Scoprire la storia
Il campo di battaglia si trova all'interno di quello che è noto come Parco di Kosenjo e ospita un museo commemorativo che merita una visita, soprattutto se si capisce un po' di giapponese.
C'è un volantino sul Parco di Kosenjo con informazioni in inglese. Fai una passeggiata intorno all'area; da non perdere, il Parco storico di Iroganeyama dove c'è un'enorme pietra su cui Ieyasu si sarebbe seduto mentre teneva il suo consiglio di guerra.
Mentre sei in zona
A chi arriva in auto, consigliamo una sosta al Castello di Iwasaki. Originariamente fu costruito alla fine del XVI secolo.