Un festival comunitario risalente a 400 anni fa e che attira migliaia di persone ogni estate
Il Festival di Gujo Odori porta le danze estive giapponesi a un nuovo livello. Il Gujo Odori, effettuato da luglio a settembre e caratterizzato da dieci danze diverse, è diverso da qualsiasi altro matsuri estivo.

Come arrivare
Il festival è raggiungibile con i mezzi pubblici.
Se viaggi in treno, prendi la linea JR Takayama dalla stazione di Gifu e scendi alla stazione Mino-Ota, a circa 35 minuti di distanza; da qui, prendi un treno della ferrovia locale Nagaragawa e scendi a Gujo-Hachiman .
La maggior parte degli autobus autostradali provenienti da Nagoya e Gifu fermano a Gujo-Hachiman Inter, mentre un numero minore di autobus ferma presso la più comoda Gujo-Hachiman Jokamachi Plaza.
In breve
Le danze si svolgono da luglio a settembre
Il picco del festival è a metà agosto, durante il periodo dell'Obon
Le danze durano dal tramonto all'alba


Un importantissimo Patromonio culturale immateriale
Il Gujo Odori è ufficialmente riconosciuto come uno dei tre festival di danza bon più importanti del Giappone. Il festival ha avuto inizio durante il periodo Edo (1603-1867), grazie agli sforzi compiuti da Yoshitaka Endo per riunire la popolazione di Gujo, indipendentemente dalla classe o dalla condizione sociale. Di conseguenza, il Festival di Gujo Odori è famoso per essere particolarmente accogliente nei confronti dei visitatori e molto tollerante con i ballerini inesperti. L'obiettivo dell'evento è creare amicizie e interagire con il prossimo.
Locande al completo
Tra luglio e settembre sono previste circa 30 notti di ballo e i balli si svolgono dal tramonto all'alba. In questo periodo centinaia di migliaia di persone si radunano a Gujo, affollando le strade e gli hotel. Dai un'occhiata al programma qui
A Gujo la festa cerca te
Sono previste dieci note danze, ognuna delle quali può essere rapidamente appresa seguendo i passi del proprio vicino; per gli appassionati sono disponibili corsi e lezioni. La gente del posto e i visitatori entusiasti indossano gli yukata e i sandali di legno chiamati geta, ma non è previsto alcun codice di abbigliamento. Le aree per le danze sono situate in diversi punti della città, nei pressi di importanti santuari e templi. Il piccolo centro di Gujo non ti farà mai sentire lontano dalla festa.

