Uno dei templi Zen più importanti del Giappone
Il Tempio Engakuji fu fondato nel 1282 per commemorare coloro che diedero la vita combattendo contro le invasioni mongole del 1274 e del 1281. Divenne rapidamente uno dei templi principali dello Zen Rinzai, un ruolo che conserva tuttora.
Molto popolare tra la gente del posto e i viaggiatori come luogo per godere del rosso intenso delle foglie d'acero autunnali, è spesso affollato all'inizio di dicembre, quando gli alberi si tingono di un intenso scarlatto.
Come arrivare
Il Tempio Engakuji si trova a un minuto a piedi dalla stazione JR di Kita Kamakura, una fermata a nord della stazione JR di Kamakura, sulla linea JR Yokosuka.
In breve
L'Engakuji fu fondato nel 1282 dal reggente Hojo Tokimune
Le meditazioni Zen si svolgono al mattino della seconda e quarta domenica del mese
In autunno, gli aceri giapponesi del tempio si tingono di un rosso intenso, divenendo un'attrazione molto amata per l'osservazione delle foglie




Riconosciuto Tesoro nazionale
Alcune parti del tempio sono state riconosciute come Tesori nazionali dal governo; tra queste, la Sala Shariden, dove si dice siano state consacrate le ossa del Buddha. L'enorme campana del tempio, realizzata nel XIV secolo, pende accanto alle porte. L'edificio Shozokuin, in piedi sin dalla fondazione del tempio, è ancora utilizzato per il suo scopo originario: la formazione dei monaci.

Importanti Beni culturali
Data l'importanza del tempio e il suo ruolo continuativo nel buddismo contemporaneo, non sorprende che non tutte le aree siano aperte al pubblico. La Sala Shariden è aperta al pubblico solo per tre giorni a novembre, compresa la giornata della cultura (che varia di anno in anno), ma l'accesso è reso difficile dalle enormi folle giunte lì a pregare. Per il resto dell'anno, i visitatori dovranno accontentarsi degli scorci ammirati da lontano.
Provare la meditazione con i monaci
Arriva presto, la domenica mattina, per partecipare alle meditazioni Zen che si tengono qui (dalle 6:00 alle 7:00). Le sessioni sI svolgono in giapponese.



